Il “carabiniere di quartiere” Antonio Pascarella in congedo, oltre 40 anni al servizio del territorio

L’Appuntato Scelto Qualifica Speciale ha dedicato quasi tutta la sua carriera nell'Arma alla provincia di Frosinone. L'omaggio dei colleghi

Dopo oltre quarant’anni di servizio nell’Arma dei Carabinieri, si è congedato l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Antonio Pascarella. Originario di Maddaloni, l’appuntato Pascarella ha dedicato quasi tutta la sua carriera alla provincia ciociara. Arruolatosi nel novembre 1983, ad appena 19 anni, ha frequentato il corso per Allievi Carabinieri presso la Scuola di Benevento. Nel febbraio 1984 è stato destinato in prima istanza a Torre Annunziata in provincia di Napoli e, nel marzo 1985, è finalmente giunto in provincia di Frosinone, più precisamente alla Stazione Carabinieri di Ceprano, ove è rimasto fino al giugno del 2000. Dopo un periodo di 3 mesi effettuato alla Stazione di Gallicano nel Lazio, nel settembre del 2000 è approdato alla Stazione di Frosinone, ove ha prestato servizio fino a ieri, giorno del suo sessantesimo compleanno. In Ciociaria ha trovato anche l’amore, avendo sposato una cepranese, che gli ha donato una splendida figlia.

L’Appuntato Pascarella, molto conosciuto nel comune capoluogo, oltre che per la sua lunga permanenza, anche per essere il “Carabiniere di Quartiere” della Stazione di Frosinone, competente sull’area orientale del territorio comunale. Proprio nello svolgimento di tale incarico, l’Appuntato Pascarella si è fatto conoscere dalla cittadinanza e dai commercianti, distinguendosi per i suoi modi cortesi e per il suo stile militare, che lo hanno caratterizzato nei suoi 41 anni di servizio.

Nei giorni scorsi, l’Appuntato Pascarella è stato ricevuto dal Colonnello Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale dei Carabinieri, che lo ha ringraziato per il lavoro svolto e gli ha manifestato la stima e l’affetto di tutti i colleghi dell’Arma. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -