Messa in sicurezza della provinciale “Accesso a Pescosolido”, al via gli interventi

Avvallamenti sulle corsie di marcia e un generale deterioramento del manto stradale; interviene l'amministrazione provinciale

La Provincia di Frosinone ha dato il via ai lavori di manutenzione straordinaria sulla Strada Provinciale n. 95 ‘Accesso a Pescosolido’ con un investimento complessivo di 249 mila euro. Questo importante intervento – programmato nell’ambito dell’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’, fortemente voluta dal Presidente dell’Amministrazione provinciale Luca di Stefano – ha lo scopo di migliorare la sicurezza e la percorribilità dell’asse viario che unisce i comuni di Sora e Pescosolido. Particolare attenzione viene rivolta ai tratti al km 0+800 e al km 4+000, dove erano stati riscontrati avvallamenti sulle corsie di marcia e un generale deterioramento del manto stradale, dovuti allo stato di usura che comportava una minore capacità di aderenza, specialmente durante i periodi invernali e con le piogge.   

I lavori in corso includono la bitumatura di ancoraggio, la risagomatura della sede stradale con stesura di binder e la stesura di conglomerato bituminoso d’usura, oltre al rifacimento della segnaletica stradale orizzontale. Si tratta indubbiamente di azioni essenziali per ripristinare le condizioni ottimali di sicurezza stradale.

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha dichiarato: “Questo intervento sulla SP 95 è parte del nostro impegno continuo per garantire strade sicure e accessibili. Siamo determinati a migliorare le condizioni delle infrastrutture stradali così da ascoltare la voce degli amministratori locali e rispondere efficacemente alle esigenze dei cittadini e di chi transita sul nostro territorio”.

Il Sindaco di Pescosolido, Donato Enrico Bellisario, ha espresso gratitudine per l’iniziativa: “Ringrazio il Presidente Di Stefano per la sensibilità e l’attenzione dimostrate verso le esigenze del territorio. Questi lavori non solo migliorano la sicurezza di un’arteria fondamentale per il nostro Comune, ma anche la qualità della vita dei residenti e dei numerosi turisti che visitano la nostra area, facilitando i collegamenti fra Pescosolido e i territori limitrofi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -