Si aprono i termini per presentare al Comune di Cassino le domande per diventare Ispettore ambientale volontario. Una figura che assicurerà fattivo supporto agli agenti di Polizia Locale, per quanto riguarda il rispetto dei regolamenti e delle norme vigenti in materia ambientale. In primis, raccolta differenziata, abbandono indiscriminato di rifiuti e discariche abusive.
Inoltre, ai volontari che risulteranno idonei al termine dell’apposito corso di formazione di 40 ore, che prevede anche una verifica finale, saranno conferiti poteri sanzionatori. L’avviso, a firma del comandante della Polizia Locale, dott. Pasquale Pugliese, in qualità di responsabile del procedimento, è stato pubblicato ieri 11 agosto e prevede la chiusura dei termini per l’invio delle candidature al 15 settembre 2022.
La domanda di ammissione alla selezione (il cui modello è disponibile al seguente link https://www.hypersic.net/…/albopretorio/getfile.aspx…) deve essere compilata, firmata e depositata presso l’Ufficio protocollo del Comune oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it. In alternativa è consentito l’invio tramite raccomandata A.R., indirizzata al Comune di Cassino – Ufficio protocollo.
I richiedenti in possesso dei requisiti previsti dall’art.2 del bando (scaricabile e visionabile al link https://www.hypersic.net/…/albopretorio/getfile.aspx…) verranno ammessi a partecipare al corso di formazione organizzato dal Comune della durata di 40 ore.
Per ottenere la nomina di ispettore ambientale gli interessati dovranno superare un esame finale davanti ad una apposita commissione ed essere inseriti nella conseguente graduatoria di merito. L’esame finale consisterà in una prova scritta a risposte multiple sulle materie del corso.