Sora – Scabbia, crescono le segnalazioni di casi accertati. Preoccupazione tra i cittadini

Diverse le segnalazioni di casi di scabbia: una malattia trasmissibile che non può essere ignorata, potrebbe rivelarsi un'emergenza

Sono diversi i casi di scabbia accertati tra i pazienti del Sorano che si sono rivolti ai rispettivi medici curanti oppure ai dermatologi del comprensorio. La notizia “serpeggia” già da qualche giorno ma, formalmente, non trova conferma dalla ASL, eppure la prevenzione a garanzia della salute del cittadino dovrebbe essere una priorità per l’Azienda Sanitaria. Si sta parlando di una malattia trasmissibile che può essere opportunamente contenuta con semplici misure di prevenzione, evitando che si trasformi in una criticità, un’emergenza per il comprensorio. Nelle scorse settimane due casi si erano registrati in un istituto scolastico.

Per la scabbia, lo ricordiamo, in Italia sussiste l’obbligo di segnalazione: in seguito alla notifica di casi accertati l’Azienda Sanitaria Locale provvede a mettere in pratica tutte le misure di prevenzione e contenimento. La scabbia viene facilmente trasmessa da persona a persona tramite il contatto fisico. L’infestazione risulta più frequente in inverno per la tendenza al sovraffollamento nei luoghi chiusi. Se non curata, la scabbia può portare a complicazioni più gravi, come infezioni batteriche della pelle o glomerulonefrite, ovvero un’infiammazione dei reni. Chi ha contratto la scabbia è necessario che rispetti tutte le indicazioni fornite dai medici, onde scongiurare la trasmissione del parassita e favorire focolai particolarmente ostici da risolvere.

Proprio in questi giorni diversi casi di scabbia sono stati accertati nel Cassinate ed anche a Frosinone: solamente ieri, da un noto istituto d’istruzione superiore del capoluogo, hanno informato gli studenti della presenza della malattia a scuola LEGGI QUI.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -