Ceccano – “The good lobby”, dopo gli arresti il senatore Verini annuncia interrogazione al ministro della giustizia

Il senatore del Pd Walter Verini, capogruppo Dem in commissione Antimafia, interviene dopo il terremoto giudiziario e politico di Ceccano

“Da intercettazioni su un funzionario del comune di Ceccano, nell’ambito di un inchiesta su un sistema di tangenti riguardanti i lavori finanziati dal Pnrr, viene fuori un quadro di corruzione molto grave”. Lo sottolinea il senatore del Pd Walter Verini, capogruppo Dem in commissione Antimafia intervenendo sull’inchiesta “The good lobby” che ha scoperchiato un sistema fatto di illeciti e tangenti.

Trentaquattro in totale gli indagati finiti nell’indagine diretta dall’Ufficio di Roma della Procura Europea e partita grazie ad un’intuizione degli agenti della Squadra Mobile di Frosinone, nell’ambito di un’altra inchiesta legata al traffico di rifiuti nella Mecoris di Frosinone – LEGGI QUI. Ai domiciliari, lo ricordiamo, oltre al sindaco Roberto Caligiore, anche Stefano Annibali, Stefano Polsinelli, Antonio Annunziata. Per Elena Papetti, Camillo Ciotoli, Diego Aureli, Gennaro Tramontano, Danilo Rinaldi e Vincenzo D’Onofrio domiciliari per due mesi. – LEGGI QUI. Nel pool difensivo degli indagati figurano, tra gli altri, gli avvocati Sandro Salera, Giampiero Vellucci, Riccardo Masecchia e Nicola Ottaviani.

“Emerge una trama di rapporti con esponenti e amministratori di FdI davvero inquietante. – Prosegue Verini – Oltre alla scarsa considerazione, direi quasi disprezzo, che questa destra dimostra per le questioni del cambiamento climatico e della transizione ecologica, dalla vicenda emerge un modo di intendere il lavoro dell’amministrazione pubblica che sinceramente spaventa. Talpe, soffiate, rapporti poco chiari con esponenti della malavita campana, romana e milanese, come della camorra e della `ndrangheta, che gli inquirenti hanno ricostruito e che hanno portato all’arresto del sindaco di Ceccano. È una vicenda – conclude Verini – che merita chiarezza e sulla quale al più presto presenteró una interrogazione al ministro della Giustizia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -