Frosinone-Pisa 0-0, il testacoda che non ti aspetti: per il Leone arriva il primo punto dell’era Greco

Serie B - Al suo esordio sulla panchina giallazzurra, mister Greco mette in cassaforte un punto contro la capolista

Serie B – Termina 0-0 alla ‘Psc Arena-Benito Stirpe’ tra il Frosinone ultimo della classe e il Pisa capolista. Al suo esordio sulla panchina giallazzurra, mister Greco mette in cassaforte un punto in una partita difficilissima e disputata con un uomo in meno fin dal 5’. Un’iniezione di fiducia per ripartire dopo un periodo buio.

Il primo tempo

La prima partita del Frosinone con mister Greco alla guida inizia subito in salita. Al 5’ i locali restano in dieci dopo l’espulsione di Cichero, reo di aver commesso un brutto fallo sul portiere ospite Semper. I ciociari tengono comunque botta e si spingono in avanti. Al 9’ ci prova Ghedjemis con il sinistro che viene però respinto. Un minuto più tardi capitan Marchizza cerca l’angolo destro con il mancino, ma sulla conclusione si impone Semper. 10 giri di lancette e per il Pisa si fa vedere Beruatto servito da Marin, respinge Cerofolini. Il team di casa, nonostante la differenza numerica, vuole spingere il piede sull’acceleratore. Appena passata la mezz’ora Marin conclude con il destro, Cerofolini si rifugia in corner. Piccinini, di sinistro e da posizione centrale, calcia troppo alto, partita che non si sblocca. Fallo di Lind – che becca il giallo – su Monterisi, il difensore frusinate resta a terra. Lind, quasi allo scadere, stacca di testa ma la palla finisce sul fondo. La capolista, contro gli ultimi della classe, non riesce a capitalizzare la superiorità numerica nella prima frazione di gioco che, dopo 3’ di recupero, termina 0-0.

Il secondo tempo

Alla ripresa Marchizza tenta il tiro al volo da fuori area ma senza fortuna. Insistono gli uomini di mister Greco tra gli applausi dello ‘Stirpe’. Al 59’ cross basso di Marchizza per Kvernadze il quale tocca per Gelli che calcia centrale, tutto facile per Semper. Per i nerazzurri Piccinini ci prova dalla distanza, sfera alta sulla traversa. Al 65’ occasione per i toscani: sugli sviluppi dalla bandierina si inserisce Canestrelli in acrobazia ma centra il secondo palo. Frosinone sciupa la chance del vantaggio quando l’orologio segna il 78’: traversone di Biraschi per Marchizza, il capitano prova a colpire in rovesciata ma manca l’appuntamento con il pallone. I locali si rendono ancora pericolosi con Gelli dimostrando crederci e di non voler mollare fino all’ultimo minuto. Il direttore di gara concede 5’ di extra time ma il verdetto non cambia: pari a reti inviolate.

Il tabellino

Frosinone – Pisa 0-0

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Bracaglia, Oyono A. (dal 86′ Oyono J.), Marchizza, Gelli, Darboe (dal 86’st Barcella), Vural (dal 72’st Garritano), Ghedjemis (dal 46’st Kvernadze), Cichero. A Disposizione: Sorrentino, Ambrosino, Begic, Bettella, Szynimski, Canotto, Lusuardi, Machin. Allenatore:Greco

Pisa – Semper, Rus (dal 46’st Calabresi), Caracciolo, Canestrelli, Piccinini, Marin, Højholt (dal 58′ Vignato), Beruatto (dal 58′ Angori), Arena, Moreo (dal 81’st Mlakar), Lind (dal 46’st Bonfanti). A Disposizione: Nicolas, Loria, Bonfanti, Touré, Abildgaard, Tramoni, Jevsenak. Allenatore: Inzaghi

Arbitro: Antonio Giua della sezione di Olbia

Assistenti: Daisuke Emanuele Youshikawa della sezione di Roma 1 e Nicolò Cipriani della sezione di Empoli

Quarto Ufficiale: Fabio Rosario Luongo della sezione di Napoli

Var: Luigi Nasca della sezione di Bari

Avar: Matteo Gariglio della sezione di Pinerolo

Marcatori: 

Ammoniti: 30′ pt Rus, 36’pt Lind, 46’pt Marchizza, 63’st Biraschi, 86’st Angori, 93′ Monterisi

Espulsi: 3′ pt Cichero

Totale Spettatori: 10.106

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio

Frosinone, la rivoluzione è servita: 16 addii e l’inizio di una nuova era. Attesa per la conferenza di domani

Serie B - Con la presentazione del Ds Renzo Castagnini, domani verrà tracciata la nuova strategia giallazzurra
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -