Serie D – Il Sora affonda a Teramo: 3-0. Secondo ko di fila per i bianconeri

Il Teramo fa la partita, con il Sora costretto a difendersi e cercare di ripartire. I volsci restano inchiodati a 12 punti

Serie D – Seconda sconfitta consecutiva per il Sora, che cade 3-0 aTeramo. Primo tempo più equilibrato, con il Sora che subisce gol da palla da fermo proprio nel finale di parziale, poi nella ripresa le altre due reti degli abruzzesi che si confermano in testa alla classifica insieme a Sambenedettese e Chieti, mentre i bianconeri restano inchiodati a quota 12.

Nel Sora esordio dell’argentino Marchetti a centrocampo, mentre Salviato prende il posto dello squalificato Gemini al centro della difesa. Mister Massimiliano Schettino quindi schiera la squadra con il 4-3-3 con Boscolo in porta, Ippoliti, Salviato, Filì e Orsi in difesa, Di Prisco, Di Gilio e Marchetti a centrocampo e Stampete, Fontana e il riconfermato Boglione (2008) in attacco.

Il Teramo fa la partita, con il Sora a difendersi e cercare di ripartire. Al 15′ prima occasione dei padroni di casa con un colpo di testa di Pavone, bloccato da Boscolo. Al 19′ si fa male Di Prisco, sostituito da Jirillo. Al 24′ altra occasione per il Teramo con Baumwollspinner, che raccoglie una corta respinta della difesa bianconera dopo un corner e conclude in porta, ma Boscolo blocca. Il Sora si vede con un colpo di testa alto di Salviato su corner battuto da Di Gilio. Al 37′ altro intervento del portiere bianconero a deviare un tiro di D’Egidio. Al 42′ il Teramo passa in vantaggio con un colpo di testa di Menna sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da D’Egidio.
Nella ripresa lo spartito del match non cambia. Il Sora ci prova con una conclusione di Marchetti, ma al 23′ arriva il raddoppio teramano in fotocopia: D’Egidio da calcio di punizione per la testa di Menna, che fa 2-0. Gara che si chiude definitivamente al 34′ con il neo entrato Tourè che insacca il 3-0. Domenica prossima al Tomei arriverà la capolista Chieti.

Il tabellino

Teramo-Sora 3-0 

Città di Teramo: Di Giorgio, Pietrantoni, Cipolletti, Esposito, Galesio (37’st Bustos), D’Egidio (23’st Tourè), Pavone (42’st Capitanio), Baumwollspinner ( 28’st Ferraioli), Menna, Loncini (34’st Sanseverino), Brugarello. A disp.: Torregiani, Cangemi, Pepe, D’Amore. All. Pomante.

Sora: Boscolo, Ippoliti (34’st Fagotti), Orsi, Marchetti, Salviato, Filì, Di Gilio, Di Prisco (19’pt Jirillo), Fontana, Stampete (20’st Capparella), Boglione (19’st Gentilforti). A Disp.: Bianco, Pinelli, Martey, Roscioli, Pozzi. All. Schettino.

Arbitro: Gambin di Udine.
Reti: 42’pt e 23’st Menna (T), 34’st Tourè (T)
Note: ammoniti Marchetti (S), Filì (S)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -