Contrabbando di gasolio agricolo, smantellata associazione a delinquere: sequestrati 1.500.000 euro

Il provvedimento è scattato nei confronti di una società di Pontecorvo e del suo amministratore pro tempore

Una importante operazione di servizio è stata svolta dalla Guardia di Finanza a contrasto dell’evasione e delle
frodi fiscali perpetrate nel settore dei carburanti. Nella mattinata odierna, i Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone, al termine di articolate indagini di polizia giudiziaria, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino, hanno eseguito un provvedimento cautelare reale emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale a quella sede, nei confronti di una società di Pontecorvo attiva nel settore del commercio di carburante agricolo e per autotrazione, e del suo amministratore pro tempore, per un ammontare di circa 1.500.000 euro.

Contrabbando di gasolio agricolo

Le indagini delle Fiamme Gialle del Gruppo di Cassino, supportate dalle risultanze di attività tecniche, di
indagini bancarie e accertamenti economico – finanziari, nonché dall’analisi di documentazione contabile ed
extra-contabile acquisita, hanno consentito di disvelare la presunta esistenza di una associazione per delinquere
finalizzata al contrabbando di gasolio agricolo, per oltre 1.470.000 litri, venduto a consumatori che non ne
avevano diritto. In particolare, le indagini condotte, che allo stato vedono il possibile coinvolgimento di sette soggetti, tra amministratori, autisti e personale amministrativo, hanno fatto emergere che la società avrebbe emesso nel tempo fatture per vendita di gasolio agricolo nei confronti di circa 150 soggetti, tutti esercenti attività agricola, i quali, sentiti dalle Fiamme Gialle, hanno riferito di non conoscere la società venditrice né il suo amministratore e di non avere mai acquistato e ricevuto il prodotto agricolo oggetto delle fatture.

Il gasolio agricolo, in quanto destinato all’impiego nella specifica attività, è assoggettato ad un’accisa inferiore e
sconta un’aliquota ai fini IVA agevolata del 10%, rispetto al carburante per autotrazione assoggettato all’aliquota
del 22%, dal quale differisce esclusivamente per la colorazione del prodotto. Per rendere le operazioni più veritiere, l’associazione emetteva i previsti documenti di trasporto del gasolio agricolo, denominati e-DAS, indicando i dati identificativi dei falsi destinatari, compresi gli indirizzi di consegna, anche se poi il prodotto veniva consegnato in altro luogo e ad altro soggetto, destinandolo, in tal modo, a uso diverso, arrecando un grave danno all’Erario.

Fatture per operazioni inesistenti

Infine, tali operazioni venivano suggellate con le fatturazioni per operazioni inesistenti, idonee a giustificare
l’uscita del prodotto dai magazzini della società, emesse nei confronti degli ignari imprenditori agricoli, che se le
ritrovavano immotivatamente sui propri cassetti fiscali. Con il provvedimento cautelare reale il GIP presso il Tribunale di Cassino ha disposto il sequestro, anche per equivalente, di denaro, beni mobili e immobili e quote societarie nei confronti della società e, in caso di incapienza, nei confronti del suo amministratore pro – tempore, fino alla concorrenza della somma di circa 1.500.000 euro, corrispondente all’ammontare delle imposte evase.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -