Regione – Mangia un dolce e muore a 14 anni per shock anafilattico: il papà colto da attacco cardiaco

Roma - La ragazzina era una turista inglese in vacanza con la famiglia. Giorni di spensieratezza che invece sono finiti in tragedia

Roma – Tragedia nella capitale dove una ragazzina di 14 anni è morta a causa di uno shock anafilattico, dopo aver mangiato in un locale nel quartiere Gianicolense. Per l’adolescente, allergica agli arachidi, non c’è stato purtroppo nulla da fare: i sanitari del 118 hanno tentato disperatamente di rianimarla ma ogni sforzo è stato vano. La giovanissima è morta poco dopo presso l’ospedale San Camillo.

La 14enne, una turista inglese, era arrivata a Roma insieme ai genitori per quella che sarebbe dovuta essere una piacevole vacanza. Secondo il racconto dei media nazionali, la famiglia è uscita per il pranzo e a fine pasto ha ordinato dei dessert. Poi, sono tornati tutti insieme verso l’hotel. La ragazza però, ha cominciato a sentirsi male e a mostrare i segni di quello che era chiaramente uno shock anafilattico. Immediatamente sono stati allertati i soccorsi ma la vittima non è sopravvissuta. Sul caso è stato aperto dalla procura un fascicolo per omicidio colposo, sul quale indagano gli agenti della Polizia di Stato e gli ispettori della Asl Roma 3. I magistrati dovranno capire se la famiglia ha comunicato l’allergia della ragazzina e se ci siano stati errori nella comunicazione. L’autopsia chiarirà i motivi del decesso. Comprensibilmente disperato il padre ha avuto un attacco cardiaco ed è, ora, è ricoverato per angina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -