Cassino – Rifiuti abbandonati, tra pericoli e degrado: Polidoro attacca l’amministrazione

Paola Polidoro per Jammi Cassino contro le mancate soluzioni: "Situazione indecorosa che più volte abbiamo segnalato"

“Che sia centro o periferia, che sia all’ingresso della città, ad accogliere turisti e pendolari, un sacchetto di rifiuti maleodoranti non si risparmia a nessuno. Questo vale per il grande parcheggio sotterraneo di piazza Garibaldi, dove solo qualche mese fa segnalammo l’enorme presenza di cumuli di rifiuti di tutti i tipi e l’estrema pericolosità. Un mese fa il sopralluogo dell’amministrazione con i tecnici per avviare i lavori necessari per renderlo fruibile alla comunità e ai numerosi pendolari. Ma a distanza di settimane niente di fatto, anzi si possono notare nuovi cumuli di immondizia maleodorante e la zona è nuovamente accessibile poiché le transenne messe a chiusura sono state divelte. Un’area abbandonata al degrado e all’indifferenza che sicuramente non offre sicurezza ai residenti”. – Così Paola Polidoro per Jammi Cassino.

“Stessa situazione in pieno centro, a pochi passi da una delle scuole più frequentate della città martire e pochi metri dall’area pedonalizzata. Tra i palazzi buste di immondizia di tutti i tipi, rifiuti e percolato. Scolari e famiglie, ma anche docenti e personale scolastico sono costretti tutti i giorni a fare lo slalom tra buste e sporcizia cercando di fare attenzione a non cadere. Una situazione più e più volte segnalata ma per la quale l’amministrazione sembra non voler trovare proprio una soluzione. Un disagio per gli stessi residenti che vedono gente passare e fermarsi a tutte le ore per abbandonare frazioni di indifferenziata, plastiche, umido, elettrodomestici e piccoli mobili. Una situazione indecorosa nel cuore della città che la comunità non merita. Ma il cielo è sempre più blu”. – Conclude Polidoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -