Cassino – Rifiuti abbandonati, tra pericoli e degrado: Polidoro attacca l’amministrazione

Paola Polidoro per Jammi Cassino contro le mancate soluzioni: "Situazione indecorosa che più volte abbiamo segnalato"

“Che sia centro o periferia, che sia all’ingresso della città, ad accogliere turisti e pendolari, un sacchetto di rifiuti maleodoranti non si risparmia a nessuno. Questo vale per il grande parcheggio sotterraneo di piazza Garibaldi, dove solo qualche mese fa segnalammo l’enorme presenza di cumuli di rifiuti di tutti i tipi e l’estrema pericolosità. Un mese fa il sopralluogo dell’amministrazione con i tecnici per avviare i lavori necessari per renderlo fruibile alla comunità e ai numerosi pendolari. Ma a distanza di settimane niente di fatto, anzi si possono notare nuovi cumuli di immondizia maleodorante e la zona è nuovamente accessibile poiché le transenne messe a chiusura sono state divelte. Un’area abbandonata al degrado e all’indifferenza che sicuramente non offre sicurezza ai residenti”. – Così Paola Polidoro per Jammi Cassino.

“Stessa situazione in pieno centro, a pochi passi da una delle scuole più frequentate della città martire e pochi metri dall’area pedonalizzata. Tra i palazzi buste di immondizia di tutti i tipi, rifiuti e percolato. Scolari e famiglie, ma anche docenti e personale scolastico sono costretti tutti i giorni a fare lo slalom tra buste e sporcizia cercando di fare attenzione a non cadere. Una situazione più e più volte segnalata ma per la quale l’amministrazione sembra non voler trovare proprio una soluzione. Un disagio per gli stessi residenti che vedono gente passare e fermarsi a tutte le ore per abbandonare frazioni di indifferenziata, plastiche, umido, elettrodomestici e piccoli mobili. Una situazione indecorosa nel cuore della città che la comunità non merita. Ma il cielo è sempre più blu”. – Conclude Polidoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -