Sora – Controlli interforze, trovato con dell’eroina: pusher extracomunitario in manette

In campo gli operatori della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale

Nella mattinata di ieri, nell’ambito degli indirizzi forniti in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica finalizzati ad attuare, in ambito locale, l’azione di prevenzione e contrasto delle attività illecite e di controllo del territorio, è stata data esecuzione ad una operazione interforze, nella città di Sora, disposta dal Questore di Frosinone. Gli operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale hanno effettuato controlli che interessati hanno la stazione di Sora, numerosi esercizi pubblici e le principali articolazioni stradali del centro cittadino, attenzionando in particolare Piazza Santa Restituta, il quartiere Canceglie ed il quartiere Pontrinio.

L’attività di Polizia Giudiziaria si è concentrata sul contrasto all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti con l’effettuazione di alcune perquisizioni domiciliari e personali nel corso delle quali è stato rinvenuto dello stupefacente del tipo eroina suddiviso in 29 dosi pronte per la cessione, oltre a materiale per il confezionamento delle stesse. Nella circostanza un cittadino extracomunitario di origine nigeriana è stato sottoposto alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari; lo stesso, nella decorsa settimana, era stato già oggetto di una denuncia all’Autorità Giudiziaria per il medesimo reato. Detta attività ha portato anche al ritrovamento di ulteriore stupefacente del tipo hashish in capo a due giovani stranieri di origine egiziana, che saranno segnalati alla Prefettura di Frosinone. Le pattuglie della Guardia di Finanza, oltre che concorrere nei citati servizi, hanno effettuato svariate verifiche sugli scontrini, elevando due verbali a carico di altrettanti esercizi commerciali per irregolarità relative ai registratori di cassa. Nel corso dell’operazione, sono stati identificati un totale di 165 persone e sono stati oggetto di verifiche 110 veicoli, con l’elevazione di 7 verbali del CdS.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -