Arce, il parco giochi sarà ampliato: un intervento atteso da tempo

Il parco giochi dei "Giardini di Serena" potrà essere ampliato grazie ad un contributo stanziato dalla Regione Lazio

Arce- Area giochi, in arrivo un finanziamento di 24.600 euro. Il parco giochi dei “Giardini di Serena” potrà essere ampliato grazie ad un contributo stanziato dalla Regione Lazio, determinato lo scorso luglio. A darne notizia è il Sindaco Luigi Germani e l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Arce Sara Petrucci.

«I bambini di Arce – ha detto il primo cittadino – potranno a breve contare su un parco giochi più grande. Grazie ad un progetto voluto dall’Amministrazione Comunale e redatto dall’Ufficio tecnico, sarà possibile realizzare un ampliamento all’attuale area giochi di Corso Umberto I. Una buona notizia che va incontro alle tante richieste dei genitori arcesi che da tempo chiedono un’area un po’ più grande e con qualche nuova attrazione».

«Un intervento che aspettavamo da tempo – ha detto l’Assessore Petrucci – e che si caratterizza per una particolare attenzione all’inclusione. I nuovi giochi saranno accessibili ai bambini con disabilità e avranno una vocazione per i più piccini. Con le nuove strutture sarà installata anche una nuova pavimentazione in gomma anti-trauma ed antishock per una maggiore sicurezza dell’area. Compatibilmente con l’esigenze burocratiche e i tempi di fornitura, attualmente non brevi, – ha concluso l’Assessore Petrucci – spero si possa procedere quanto prima alla realizzazione dell’ampliamento, che vogliamo immaginare come una carezza rivolta ai nostri bambini dopo i lunghi periodi di ristrettezza dell’emergenza pandemica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -