Fumone, un borgo tutto da vivere: eventi di successo

Il sindaco Matteo Campoli traccia un bilancio e ringrazia la pro-loco per l'impegno profuso nell'organizzazione

“‘E quindi uscimmo a riveder le stelle’,  guidato dal nostro Stefano Petri, ha fatto il boom di partecipanti.. Inoltre sono particolarmente soddisfatto, ma soprattutto felice, per la bella riuscita della ‘Cena sotto le stelle’ dedicata ai nostri anziani. Ho visto finalmente spensieratezza e allegria sul volto di ognuno di loro e questo mi riempie di orgoglio perché era nei miei progetti più importanti quello di far ripartire il centro sociale anziani, dedicando loro, tempo e giornate di svago e divertimento”. Così in una nota Matteo Campoli, sindaco di Fumone.

“Come ho già detto più volte, il mio intento e dell’amministrazione era quello di poter trasformare l’estate fumonese nell’estate dello svago, del divertimento per tutti, grandi e piccini, dopo due anni di fermo e sacrifici”.

“Ringrazio tutti coloro che pur dietro le quinte collaborano per  l’organizzazione degli eventi, tutti i miei consiglieri instancabili  e sempre presenti, tutto il Direttivo  PRO loco Fumone, che nella persona del presidente Michele Cecchetti  è sempre disponibile e propositivo ad ogni nuova iniziativa e soprattutto tutte le persone che ogni volta numerosissime partecipano ai nostri eventi. Vi aspettiamo ancora a Fumone con un calendario  pieno di appuntamenti per passare con voi una bellissima estate”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -