Mucchi di immondizia accatastati nel cimitero comunale: la storia si ripete

Arpino - Purtroppo non è un episodio singolo, sono diverse le segnalazioni dei cittadini moltiplicatesi nel tempo

Purtroppo non è un episodio singolo, sono diverse le segnalazioni dei cittadini che, nel tempo, sono rimasti attoniti dinanzi alla catasta di rifiuti che staziona in punti precisi del cimitero comunale di Arpino, soprattutto nei pressi degli ingressi. Una condizione che indigna: numerosi bustoni stracolmi di immondizia hanno accolto o salutato i parenti dei defunti che riposano nel luogo sacro, in questi primi giorni di novembre in cui con particolare attenzione e sensibilità si ricordano, per l’appunto, i rispettivi familiari, gli amici, i conoscenti venuti a mancare.

Il cimitero di Arpino è spesso “sotto i riflettori”: la scarsa manutenzione e l’incuria non passano inosservate alle famiglie che, obiettivamente, lamentano circostanze che non dovrebbero verificarsi e, molto spesso, potrebbero evitarsi con un pò di accortezza. Come in questo caso: essendo già accaduto negli anni passati, non era complicato considerare che nella settimana appena trascorsa potesse verificarsi una maggiore produzione di pattume e trovare una “collocazione” più consona ai bustoni di rifiuti, piuttosto che ricadere in tale imbarazzante situazione. I parenti dei defunti si ritengono offesi.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -