Truffa del finto incidente, tentano di raggirare una donna sull’A1: scattano due denunce

Frosinone - La truffa, un'evoluzione di quella dello “specchietto”, non è sfuggita al controllo degli agenti

Nei giorni scorsi una donna in viaggio sull’autostrada A1, alla guida della propria autovettura e sola in auto, mentre superava altri veicoli sentiva un forte tonfo nella parte destra del suo mezzo. Immediatamente la sua attenzione veniva richiamata dal lampeggiare dei fari del veicolo appena superato con a bordo due uomini che la invitavano ad accostare.

Scesi dai veicoli, i due accusavano la donna di aver provocato un danno sulla loro fiancata sinistra indicando, anche, un’abrasione sul fianco destro della vettura da lei condotta. Per l’accaduto gli stessi chiedevano un pagamento risarcitorio immediato di circa 1700 €, riferendole che, in caso di rifiuto, avrebbero chiamato la Polizia per rilevare l’incidente e questo le sarebbe costato 4000 € di multa.

Fortunatamente sul posto interveniva una pattuglia della Sottosezione Autostradale di Frosinone che, analizzati e comparati i danni di entrambi i veicoli, ne riscontrava l’incongruenza facendo emergere un chiaro tentativo di truffa nei confronti della donna. La conferma di ciò si aveva anche dal fatto che uno dei due uomini aveva con sé della carta abrasiva. Gli occupanti del veicolo venivano quindi denunciati all’Autorità Giudiziaria.

La truffa, evoluzione di quella dello “specchietto”, consiste nel lancio di un oggetto contro il veicolo della vittima, la quale una volta scesa, viene distratta e qui entra in gioco il complice che con della carta vetrata procura un’abrasione sull’autovettura della malcapitata. È obbligo rilevare che gli indagati, destinatari della misura cautelare, sono , allo stato, solamente indiziati di delitto e la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente, e solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudizio, gli stessi saranno, eventualmente, riconosciuti colpevoli, in maniera definitiva, del reato a loro ascritto. Il tutto in ossequio al principio costituzionale di presunzione di innocenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -