#ioleggoperché negli stadi della Serie B: capitani in campo per donare un libro ai bambini

Un gesto che ricorda a tutti di andare in libreria dal 9 al 17 novembre e regalare un volume alle biblioteche scolastiche della propria città

La Lega B sposa anche quest’anno il progetto #ioleggoperché nell’idea che la formazione e la conoscenza siano strumenti fondamentali per far crescere persone migliori, perché più libere. E anche nell’ambito dello sport tutto questo può aiutare a migliorare le performance e i risultati. Così come avviene sui campi, con decine di ragazzi che ogni anno crescono nei club della B per i grandi palcoscenici nazionali e internazionali, anche lo studio e la lettura sono componenti fondamentali per la maturazione della persona.

Queste le premesse che hanno portato il presidente della Lega B Mauro Balata ad appoggiare per il nono anno la campagna di #ioleggoperché, un progetto capace di coinvolgere circa quattro milioni di studenti e oltre 28mila scuole attraverso la donazione di libri alle scuole di ogni ordine e grado del proprio territorio.

Sabato 9 e domenica 10 novembre, in occasione della 13a giornata di campionato, i capitani delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini presenti nel cerimoniale a centrocampo. Un gesto per ricordare a tutti i tifosi della B di recarsi nelle librerie dal 9 al 17 novembre per regalare un volume alle biblioteche scolastiche della propria città.

Il presidente Balata parla di progetto importante per promuovere fra i ragazzi ‘la buona abitudine alla lettura, per stimolare la propria mente e contrastare l’abuso di dipendenza digitale che rischia di limitare la creatività e favorire l’isolamento’.  L’iniziativa nel pre-gara della 13a giornata sarà di supporto a una campagna social sugli account ufficiali Lega B e alla diffusione di un messaggio speaker di sensibilizzazione negli stadi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -