#ioleggoperché negli stadi della Serie B: capitani in campo per donare un libro ai bambini

Un gesto che ricorda a tutti di andare in libreria dal 9 al 17 novembre e regalare un volume alle biblioteche scolastiche della propria città

La Lega B sposa anche quest’anno il progetto #ioleggoperché nell’idea che la formazione e la conoscenza siano strumenti fondamentali per far crescere persone migliori, perché più libere. E anche nell’ambito dello sport tutto questo può aiutare a migliorare le performance e i risultati. Così come avviene sui campi, con decine di ragazzi che ogni anno crescono nei club della B per i grandi palcoscenici nazionali e internazionali, anche lo studio e la lettura sono componenti fondamentali per la maturazione della persona.

Queste le premesse che hanno portato il presidente della Lega B Mauro Balata ad appoggiare per il nono anno la campagna di #ioleggoperché, un progetto capace di coinvolgere circa quattro milioni di studenti e oltre 28mila scuole attraverso la donazione di libri alle scuole di ogni ordine e grado del proprio territorio.

Sabato 9 e domenica 10 novembre, in occasione della 13a giornata di campionato, i capitani delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini presenti nel cerimoniale a centrocampo. Un gesto per ricordare a tutti i tifosi della B di recarsi nelle librerie dal 9 al 17 novembre per regalare un volume alle biblioteche scolastiche della propria città.

Il presidente Balata parla di progetto importante per promuovere fra i ragazzi ‘la buona abitudine alla lettura, per stimolare la propria mente e contrastare l’abuso di dipendenza digitale che rischia di limitare la creatività e favorire l’isolamento’.  L’iniziativa nel pre-gara della 13a giornata sarà di supporto a una campagna social sugli account ufficiali Lega B e alla diffusione di un messaggio speaker di sensibilizzazione negli stadi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Samp-Frosinone vista da Cristiani: “Sarà una battaglia di nervi e tattica. La fame farà la differenza”

Serie B - L'approfondimento pre-gara con il contributo, dal punto di vista avversario, della responsabile del portale Tuttosampdoria

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Frosinone-Virtus Entella, la biglietteria: tutte le info per non perdersi la gara dello ‘Stirpe’

La gara, valida per la decima giornata del campionato di Serie BKT, è in programma martedì 28 ottobre alle ore 20.30

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -