“Il silenzio del fiume”, domenica la proiezione del film interamente girato in Ciociaria

Frosinone - Un evento da non perdere, la proiezione del film "Il silenzio del fiume", interamente girato in Ciociaria, con un cast d'eccezione

Si terrà nel pomeriggio di domenica prossima, 10 novembre, alle ore 18:00, presso il Dream Cinema “Le Fornaci” di Frosinone, la presentazione del nuovo film di Tommaso Spiridigliozzi “Il Silenzio del Fiume”. Un thriller le cui scene sono state interamente registrate in terra ciociara, ambientate nei suggestivi paesaggi del Frusinate, che promette di tenere gli spettatori incollati alla poltrona, con una trama avvincente e densa di suspense. Scritto da Rodolfo Andrei, un maestro della sceneggiatura, il film è prodotto da A.C. CINEFOREWER, produttori esecutivi Tommaso Spiridigliozzi e Rodolfo Andrei, diretto dall’emergente regista Tommaso Spiridigliozzi il cui talento si è già imposto nel panorama cinematografico, la fotografia magistralmente curata da Francesco Marra la cui competenza e la radicata esperienza sono già emerse nel cortometraggio “Ritrovarti in Rubrica” di cui Marra è stato regista. Tra gli attori del cast de “Il silenzio del Fiume” ci sono alcuni concittadini residenti a Fontana Liri: il consigliere comunale Gianfranco Rauso, il Presidente della Protezione Civile Vittorio Casciano e la sua compagna Stefania Corvi, Antonia Netta Polselli, già interprete del corto “Ritrovarti in rubrica”. La serata dedicata alla prima proiezione in assoluto del film sarà presentata dalla giornalista e conduttrice Aurora Folcarelli, la quale guiderà il pubblico alla scoperta di questo nuovo capolavoro del cinema italiano. Oltre a tutto il cast artistico e tecnico, ai numerosi ospiti illustri, ai rappresentanti dei media locali, per un’occasione unica di incontrare il regista, lo sceneggiatore, il direttore della fotografia ed il compositore, sarà presente l’attrice protagonista Jessica Iori.

Una storia avvincente, che tocca il cuore, un thriller psicologico che entusiasma: una scoperta sconvolgente innesca una catena di eventi che metterà alla prova i legami familiari e le certezze di un piccolo paese. Un’opera d’arte visiva e sonora. La regia di Tommaso Spiridigliozzi, precisa e coinvolgente, si avvale della fotografia di Francesco Marra che cattura la bellezza e la malinconia dei luoghi, creando un’atmosfera sospesa ed inquietante. Le musiche originali di Maurizio Albano, evocative ed intense, accompagnano lo spettatore in un viaggio emozionante attraverso le vicende dei protagonisti. Il film vanta un cast di attori di grande talento, che danno vita a personaggi complessi e memorabili. Insomma, un evento da non perdere: la prima proiezione del film “Il Silenzio del Fiume” domenica 10 novembre, alle ore 18:00, presso il Dream Cinema “Le Fornaci” di Frosinone.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -