Black Friday 2024, arrivano i saldi prima del Natale: ecco quando

Il mondo dello shopping offre i più svariati prezzi e modelli, tutto è accessibile con un click: occhio alle truffe e agli acquisti compulsivi

Il Black Friday è alle porte e negozi e siti e-commerce sono già presi d’assalto. Dall’acquisto on-line, al mercatino vintage, ai centri commerciali, il mondo dello shopping offre i più svariati prezzi e modelli, tutto è accessibile con un click, sponsorizzato da pubblicità che ci raggiungono sui siti internet, e-mail personali e social. Il Black Friday fa parte della cultura dello shopping americano fin dalle sue origini e noi europei abbiamo impiegato molto tempo a farlo diventare una consuetudine: fu nel 2010 che il colosso Amazon lanciò gli sconti del Venerdì Nero per il mercato europeo, ma ai tempi fu trattato con scetticismo o confusione. E nonostante fosse nato come evento per incentivare i regali di Natale, ormai il Black Friday è l’occasione per togliersi qualche sfizio, soprattutto se si riesce ad approfittare dei tanti sconti dedicati all’evento.

Quest’anno il Black Friday arriverà il 29 novembre, mentre il Cyber Monday, cioè gli sconti dedicati al mondo della tecnologia e dei videogame, sarà lunedì 2 dicembre. Molti i siti e anche i negozi fisici che stanno già facendo sconti in vista del Black Week.

Origini del Blaxk Friday e perché cade a novembre

Le origini del nome di questa ricorrenza a stelle e strisce non sono facili da rintracciare. Per alcuni sono da ricercare nella città di Filadelfia, dove questa espressione veniva comunemente utilizzata per indicare il grande traffico che intasava le strade della città il giorno successivo al Thanksgiving (che cade il quarto giovedì di novembre), quando iniziavano gli acquisti natalizi. Per altri invece il colore nero indicava la ripresa economica che i commercianti verificavano a partire da questo giorno, passando dal rosso (passivo) prefestivo, al nero (attivo) dei giorni delle feste.

I consigli per gestire lo shopping compulsivo

Trainati dallo sconto in periodo non di saldi lo shopping prende il sopravvento, ma spesso il rischio è di incorrere in acquisti compulsivi e smisurati. Ecco allora alcuni consigli per gestire al meglio le spese e l’impulso all’acquisto:

  • Fare un elenco di ciò che è essenziale;
  • Andare a fare shopping con una persona che dissuada da spese inutili;
  • Pagare gli acquisti in contanti, per avere miglior consapevolezza della spesa effettuata.
  • Il congelamento delle risorse può aiutare a limitare gli acquisti;
  • Valutare bene gli acquisti, facendo vari giri, selezionando solo oggetti il cui prezzo rientri nel nostro budget – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -