Roccasecca – Il mercato settimanale nell’albo dei mercati storici: riconoscimento anche per 13 botteghe

Riconosciuto il marchio di bottega storica anche a tredici esercizi commerciali con più di cinquant’anni di attività

Dopo la sottoscrizione del Protocollo d’intesa con il presidente dell’Associazione Nazionale Ambulanti – U.G.L. Ivano Zonetti per valorizzare le attività commerciali, ecco il primo risultato per il Comune di Roccasecca che ha partecipato al censimento regionale per le fiere, i mercati e le botteghe storiche.

Il mercato settimanale della città ha ottenuto il riconoscimento di mercato storico dalla Regione Lazio, in quanto attestato già nei documenti del 1582. Oltre al mercato, hanno ottenuto il riconoscimento di bottega storica, tredici esercizi commerciali che operano da più di cinquant’anni. Attraverso tali riconoscimenti, il Comune potrà presentare progetti per il finanziamento di azioni tese a tutelare, valorizzare e promuovere sia il mercato che le attività storiche.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco: “Voglio ringraziare l’associazione Nazionale Ambulanti Ugl per il prezioso supporto e tutte le attività commerciali che hanno aderito al censimento. Il riconoscimento di mercato storico è un punto di partenza per tutelare questa tradizione del nostro commercio, così come sono importanti le possibilità che si aprono per le attività che hanno ottenuto il marchio di bottega storica”.

“Ora dobbiamo passare alla fase operativa nella quale definire le linee di intervento per sfruttare al meglio il riconoscimento che – lasciatemelo dire – non riguarda solamente l’aspetto commerciale ed economico delle attività, ma anche quello storico e di incontro e scambio. Il mercato e le botteghe infatti rappresentano quella dimensione più umana e sentimentale che è rimasta nel cuore di tutti e della quale tutti conserviamo un piacevole ricordo”.

“Come Assessore al commercio – ha detto Glauco Bove – sono molto contento e soddisfatto per il grande risultato raggiunto. Quando si lavora con impegno e passione, quando si ha conoscenza diretta della materia, i risultati arrivano. Ripartiamo da questo primo passo per valorizzare il nostro mercato e tutte le attività commerciali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -