Assicurazione sospesa senza preavviso, automobilista ottiene la riattivazione

Grazie all’intervento dell’associazione Codici, la questione è stata risolta in tempi record. I consigli per gli automobilisti

Si è risolto positivamente il caso di una automobilista che si è ritrovata con la vettura bloccata a causa di un problema con l’assicurazione. Grazie all’intervento dell’associazione Codici, la questione è stata risolta in tempi record.

“La nostra assistita aveva sottoscritto a maggio una polizza auto – spiega Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, ma al momento della firma del contratto, non era stata informata della necessità di procedere all’immediata installazione del dispositivo telematico, pena la sospensione della copertura assicurativa. Alcuni mesi dopo l’attivazione della polizza, la signora si è accorta che c’erano dei problemi con i pagamenti. Contattata l’agenzia di riferimento, ha scoperto che era sprovvista della copertura assicurativa a causa della mancata installazione del dispositivo. Siamo intervenuti con un reclamo nei confronti della compagnia e dell’agenzia, e nel giro di pochi giorni la questione è stata risolta. Alla nostra assistita è stata fornita un’assicurazione sostitutiva in attesa della riattivazione della polizza originale, permettendole così di circolare e di risolvere un disagio non indifferente, vista l’impossibilità di utilizzare l’auto e la necessità di spostarsi con mezzi sostitutivi. Questa vicenda deve servire da monito ai consumatori. È importante monitorare periodicamente lo stato della propria assicurazione auto al fine di evitare brutte sorprese, come accaduto alla nostra assistita”.

In caso di problemi con l’assicurazione auto o di truffe, sempre più frequenti con i contratti online, è possibile rivolgersi all’associazione Codici telefonando al numero 065571996 o scrivendo a segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -