Frosinone – Gli studenti dell’IIS Bragaglia conquistano la finale del “Green Game”

Gli alunni dell'IIS Bragaglia di Frosinone si sono dimostrati particolarmente sensibili nei confronti della salute dell'ambiente

“La raccolta differenziata è un gioco da ragazzi”: con questo spirito ed una straordinaria dose di entusiasmo, nella mattinata di ieri, venerdì 8 novembre, gli studenti dell’IIS Bragaglia di Frosinone si sono cimentati nel prestigioso concorso nazionale “Green Game”, un progetto didattico/culturale autorevole, che avvicina i ragazzi ad una corrette modalità di raccolta differenziata e sostenibilità ambientale, una gara a cui sono invitate a partecipare tutte le scuole d’Italia. Soddisfazione del Dirigente Scolastico dell’IIS Bragaglia, prof. Fabio Giona, e della vicepreside prof.ssa Sabina Nobili: hanno preso parte all’iniziativa le classi prime e seconde del professionale i cui giovani alunni hanno condiviso con entusiasmo il leitmotiv della “competizione”, ovvero avvicinarsi ed essere più sensibili alla delicata tematica dell’inquinamento e della raccolta differenziata. La prof.ssa Maria Grazia Petricca ha avuto il compito di organizzare l’evento nella scuola e fare da collante tra gli organizzatori e l’Istituto Superiore stesso. La gara ha avuto inizio alle ore 11:00 ed è termina alle 12:00 e, nello specifico, ha coinvolto gli studenti delle classi:
1A Manutenzione ed Assistenza Tecnica
2A Manutenzione ed Assistenza Tecnica
1L/F Odontotecnico/ Serv. Culturali e Spettacolo
2L Odontotecnico 1° e 2° Odontotecnico.

I discendi hanno partecipato dalle proprie classi, gareggiato in digital remoto tramite LIM. Durante la prova sono stati assistiti dall’animatore digitale prof. Emanuele Bonaviri, che ha provveduto al collegamento al link fornito dall’organizzazione e ad istruire gli alunni sul corretto utilizzo del cellulare per poter rispondere ai quesiti posti. Ogni studente ha dovuto rispondere esattamente e nel minor tempo alle domande relative alla lezione di riciclo. Il punteggio di ogni studente ha contribuito al risultato finale della rispettiva classe. Il lavoro in team, quindi, e l’attenzione prestata durante la lezione, hanno fatto la differenza. Il rammarico per l’assenza di molti alunni dovuta allo sciopero nazionale dei mezzi di trasporto che, inevitabilmente, ha condizionato radicalmente la partecipazione al “Green Game”.
La Classe 2B Manutenzione ed Assistenza Tecnica si è distinta ottenendo il punteggio più alto ed è passata di diritto alla Finale Nazionale che si svolgerà prossimamente presso il Teatro Olimpico di Roma. Complimenti a tutti gli studenti dell’IIS Bragaglia di Frosinone ed al corpo docente per la sensibilità dimostrata.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -