Isola del Liri – Controlli sulla Nazareth/Moncisterna: numerose multe per gli automobilisti indisciplinati

La Polizia Locale ha sanzionato gli automobilisti scriteriati che abitualmente scendono contromano: la comunità ringrazia

Una pericolosa abitudine che più volte la redazione di FrosinoneNews ha segnalato agli organi competenti, quella di automobilisti indisciplinati che, in barba alla segnaletica stradale opportunamente apposta, da via Moncisterna di Arpino scendono in direzione dello Stadio Nazareth di Isola del Liri, ignorando totalmente la cartellonistica che indica il divieto di accesso. Numerosi i veicoli che transitano contromano, esponendo chi viaggia regolarmente e percorre la via in salita verso Arpino, all’inconfutabile rischio di finire fuoristrada oppure di fare un incidente frontale. In effetti si sono verificati alcuni sinistri, proprio a causa della dinamica descritta, in cui si è reso necessario anche l’intervento degli operatori sanitari del 118 per soccorrere i coinvolti.

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della pattuglia della Polizia Locale di Isola del Liri, coordinati dal comandante dr. Antonio Romano, sono tornati sulla strada in questione per fare i controlli mirati alla sicurezza della circolazione e, quindi, al contrasto delle infrazioni al Codice della Strada. Di concerto con l’Amministrazione Comunale della città delle cascate, i medesimi accertamenti erano stati eseguiti, in più occasioni, anche nelle scorse settimane. Numerosi i verbali elevati a carico degli automobilisti indisciplinati, si auspica che le sanzioni fungano da deterrente alla rischiosa violazione che, con l’approssimarsi della stagione invernale e delle basse temperature, diventa ancor più insidiosa: la Nazareth/Moncisterna, di fatto, ha una elevata pendenza ed alcuni tratti sono particolarmente esposti alla formazione di ghiaccio sulla sede stradale tanto che si è reso necessario, in passato, “grattare” l’asfalto per favorire l’aderenza degli pneumatici. Nei segmenti in questione, tra l’altro, mancano i guardrail e limitrofo alla carreggiata c’è il burrone.

Il plauso della comunità rivolto alla Polizia Locale di Isola del Liri, al comandante Romano ed al sindaco Massimiliano Quadrini per l’attenzione e la sensibilità dimostrata rispetto a tale annosa problematica: i cittadini, soddisfatti dei controlli, ringraziano e chiedono alle istituzioni di insistere con i posti di blocco ed i verbali, al fine di eradicare questa pericolosissima abitudine praticata con arroganza da gente senza scrupoli: oltre a scendere contromano, viaggiano pure a velocità elevata, senza alcuna premura, anche in prossimità di curve con ridotta visibilità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -