Fabio Cortina presenta ‘Mea Culpa’: il libro che racconta l’altra faccia di un territorio di frontiera

Cassino - Il romanzo del giornalista di Tele Universo presentato al palazzo della Cultura: uno spaccato di realtà quotidiana

‘Mea culpa’, il primo romanzo del giornalista di Teleuniverso, Fabio Cortina, è stato presentato anche a Cassino. Domenica pomeriggio, nella sala conferenze del Palazzo della Cultura, c’era la platea delle grandi occasioni con il sindaco, Enzo Salera accanto all’autore. A moderare l’evento l’ex assessore alla cultura Danilo Grossi. “È stata davvero una bella occasione – ha spiegato Grossi – per tornare a Cassino per la presentazione del libro di Fabio Cortina “Mea Culpa”, con una bellissima sala piena in un luogo a cui sono particolarmente legato come il Palazzo della Cultura. Si tratta di un romanzo con un ritmo avvincente che parla di criminalità e di coscienza civile, di rapporti tra politica e quel mondo grigio che vuole mettere le mani sugli affari, leciti ed illeciti. Un libro ambientato a Cassino e nel Lazio Meridionale. Parla molto della cultura clientelare di molte persone che incontriamo quotidianamente lungo le nostre giornate. Ma anche un libro che regala allo stesso tempo tanta speranza”. Brillante Fabio Cortina nella sua esposizione e nelle risposte alle numerose domande che gli sono state rivolte. Ha comunque ammonito: “Occhio a Cassino che è una piazza particolare, strana. In tanti me lo hanno detto. Oggi posso dire che sì, è particolare e strana per questi tempi in cui vogliono farci credere che tutto è depresso. Comunque parlare con voi di “Mea Culpa nella città che è citata più volte nelle pagine, è stato fantastico”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -