Boxe – Alessio e Diego Parisi si impongono ai Campionati Regionali: ora testa agli Assoluti

Latina - I due si sono guadagnati la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di Loreto, in programma dal 19 al 24 novembre prossimi

Arrivano grandi soddisfazioni per la provincia di Latina che osserva con attenzione i giovani talenti del ring e che ha ottenuto due prestigiose affermazioni grazie ad Alessio e Diego Parisi, che si sono laureati campioni regionali nelle rispettive categorie Youth, guadagnandosi la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di Loreto, in programma dal 19 al 24 novembre prossimi. La Parisi Boxe torna a sfornare campioni e torna alla ribalta con due giovanissimi cresciuti letteralmente intorno al quadrato e che adesso hanno già pronte le valigie per un altro importantissimo esame che si terrà nelle Marche. Alessio ha trionfato nella categoria dei giovani pugili oltre i 92 chilogrammi, dimostrando potenza e tecnica che lo hanno portato sul gradino più alto del podio. Nella categoria fino a 86 chilogrammi, Diego ha seguito le orme del fratello, conquistando anch’egli la vittoria con grinta e determinazione.

I due atleti, tesserati per l’AS Parisi Boxe, rappresenteranno ora la Regione Lazio, e ovviamente la città di Latina alla quale stanno dando lustro, nella competizione nazionale di Loreto, dove sfideranno i migliori pugili italiani. L’evento, che si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport “Massimo Serenelli,” promette intense emozioni e sarà un’opportunità di crescita e visibilità per i giovani campioni. Il Campionato Italiano Youth rappresenta un palcoscenico di altissimo livello per i pugili emergenti, e la partecipazione dei fratelli Parisi evidenzia non solo il talento dei due atleti ma anche l’efficacia del lavoro della loro associazione sportiva nella formazione di futuri campioni. A Loreto, Alessio e Diego, che nel proprio angolo possono vantare il privilegio di avere campioni affermati quali Patrizio Sumbu Kalambay, Pietro Aurino e Christian Solito, saranno chiamati a confermare il loro valore, portando con orgoglio i colori di Latina e del Lazio in una competizione di prestigio che segna un ulteriore passo nel loro percorso sportivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – due ritorni d’esperienza per il Sora: Gianni Forletta e il Prof. Mauro Pellegri

Il Sora Calcio continua a gettare solide basi per il futuro, puntando con decisione sulla riorganizzazione del proprio Settore Giovanile

Prima Categoria – L’Acul Ceccano riparte con il “Cholo” ciociaro e sogna il salto in Promozione

Il club ufficializza Diego Ciotoli, ceccanese doc, come allenatore della prima squadra e supervisore della cantera

La storia della Lazio fa tappa in Ciociaria: il viaggio itinerante tra cimeli e maglie biancocelesti

La Lazio va a Vico nel Lazio e Fiuggi: appuntamento il 12 e 13 Luglio per rivivere la storia con tanto sport e tifosi protagonisti

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -