Marito violento maltratta la moglie per anni, dopo l’ennesimo litigio la fine dell’incubo

Ferentino - Per l'uomo sono stati disposti il divieto di avvicinamento alla casa familiare e l'applicazione del braccialetto elettronico

Nella mattinata del 9 novembre scorso i Carabinieri di Ferentino, coordinati dal superiore Comando Compagnia di Anagni, a conclusione di una mirata attività di indagine, hanno eseguito un’ordinanza, emessa dal GIP del Tribunale di Frosinone, con cui è stata disposta la misura cautelare del “divieto di avvicinamento alla casa familiare”, e contestuale applicazione del braccialetto elettronico “antistalking”, nei confronti di un 60enne, ritenuto l’autore di maltrattamenti e vessazioni nei confronti della moglie convivente. Le indagini, sono iniziate dalla fine del mese di settembre quando la moglie 51enne, domiciliata a Ferentino, al culmine dell’ennesimo litigio violento ha trovato il coraggio di rivolgersi ai Carabinieri della Stazione di Ferentino per chiedere aiuto e denunciare di essere vittima, dall’anno 2015, di reiterati comportamenti vessatori da parte del marito, spesso in stato di alterazione alcolica, consistiti in violenze di natura fisica e psicologica. Il solido quadro probatorio ricostruito dai Carabinieri ha quindi consentito l’emissione della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare, del divieto di avvicinamento alla vittima con contestuale applicazione del braccialetto elettronico “antistalking” che, direttamente collegato con la Centrale Operativa dell’Arma, permetterà il monitoraggio in tempo reale dei movimenti dell’uomo violento, segnalando qualsiasi tentativo di avvicinamento alla parte offesa.

È obbligo rilevare che l’indagato, destinatario della misura cautelare, è, allo stato, solamente indiziato di delitto e la sua posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente, e solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudizio, lo stesso sarà, eventualmente, riconosciuto colpevole, in maniera definitiva, del reato ascrittogli. Il tutto in ossequio al principio costituzionale di presunzione di innocenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -