Cassino – Pacchetto sicurezza, Noury (FdI): “Critiche al governo ingiuste”

La consigliera comunale: "Il Pacchetto Sicurezza è volto a tutelare chi opera, spesso con scarsi mezzi, in queste strutture"

Cassino – “In occasione della mozione relativa agli interventi per rendere il trattamento carcerario conforme ai dettami costituzionali presentata, nell’ultima assise, dalla consigliera Sara Grieco, ho votato favorevolmente le richieste ma, al tempo stesso, non ho condiviso, unitamente ai miei colleghi di minoranza, le critiche e le considerazioni espresse e contenute nella premessa della mozione riguardo il cd “pacchetto sicurezza” che è ancora in discussione in Parlamento. – Così in una nota Nora Noury, Consigliere comunale di Fratelli d’Italia.

In particolare, dissento dalle critiche mosse dalla collega riguardo l’introduzione del nuovo reato di “rivolta all’interno di un istituto penitenziario” che secondo lei “è volto a sedare qualunque forma di rimostranza da parte dei detenuti, anche il solo dissenso pacifico, non andrà che a peggiorare le condizioni delle persone ristrette ai quali, per manifestare il loro disagio, non resteranno che gesti di autolesionismo, e nei più gravi, il suicidio”. A mio avviso, la nuova norma che si intende introdurre non impedisce in alcun modo al detenuto di protestare se ciò avviene in modo civile e nel rispetto delle leggi. Condivido, invece, la proposta del Governo volta a tutelare chi opera, con scarsi mezzi, in queste strutture fatiscenti e obsolete, però sempre con abnegazione e si confronta giornalmente con chi spesso assume un atteggiamento di scarsa aderenza al regolamento penitenziario. In questo caso, il Governo intende tutelare, e mi trova pienamente d’accordo, gli operatori che lavorano all’interno delle strutture carcerarie, inadeguate non solo per i detenuti che stanno espiando la loro pena ma anche per chi soltanto li sorveglia e svolge la propria attività professionale”. – Conclude la Noury.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -