Frosinone – Lotta all’inquinamento, domenica ecologica il 24 novembre: l’ordinanza

Le successive si terranno il 19 gennaio, il 9 febbraio e il 23 marzo. Traffico interdetto dalle 8 alle 18: le zone interessate dai divieti

Il 24 novembre, come da calendario dell’amministrazione, si terrà la domenica ecologica dalle 8 alle 18, in adempimento delle disposizioni della Regione Lazio in materia. Le successive si terranno il 19 gennaio, il 9 febbraio e il 23 marzo: in queste giornate è vietata la circolazione dei mezzi ad uso privato in alcune zone del centro urbano, anche al fine di consentire lo svolgimento di iniziative capaci di sensibilizzare e informare la popolazione sull’inquinamento atmosferico, che saranno successivamente comunicate.

Le aree interdette al traffico

L’ambito viario urbano è quello circoscritto dalle seguenti strade: da Via Tiburtina,  Piazza Madonna della Neve, Via Madonna della Neve, Via Marco Tullio Cicerone (da incrocio con Via Madonna della Neve), Viale Volsci, Via Simoncelli, Via Vado del Tufo, Viale Europa, Via Marittima (da incrocio Viale Europa), Via G. Puccini, Via G. Pasta, Via Pier Luigi da Palestrina, Via San Giuliano, Via A. Vivaldi, Via G. Verdi (da incrocio Via Vivaldi), Viale America Latina, Via G. Marconi, Via Fosse Ardeatine, Via San Gerardo (senso unico in discesa), Via Don G. Buttarazzi, Via V. Ferrarelli (da incrocio Via Buttarazzi), Via Caio Mario, Via Mària (da incrocio Via Caio Mario) fino a incrocio con Via Tiburtina; limitatamente al tratto stradale di Via Sacra Famiglia, uscita obbligata su Via G. Pasta (sottopasso ferroviario) o su Via Puccini. Su tali strade la circolazione può non essere assoggettata a restrizioni ed è comunque consentito l’accesso di tutti i tipi di veicoli per raggiungere la più vicina area destinata a parcheggio (da cui sarà quindi possibile recarsi presso le varie zone del centro urbano mediante i servizi di trasporto pubblico), come piazza Salvo D’Acquisto, piazza Falcone e Borsellino (antistante la villa comunale), piazza Martiri delle Foibe (parcheggio Questura, in via Vado del Tufo).

Il divieto di circolazione nelle domeniche ecologiche si estende a Via dei Volsci (ex SS 156 Monti Lepini) per i veicoli adibiti con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. Come da normativa regionale, le limitazioni alla circolazione non riguardano: i veicoli elettrici e i veicoli ibridi; i veicoli adibiti a servizi di polizia, servizi pubblici adibiti a compiti di sicurezza, servizi di protezione civile, servizi sanitari, servizi per il monitoraggio e il controllo della qualità dell’aria, i servizi pubblici taxi e NCC; i veicoli a servizio di persone invalide e comunque autorizzate dal Corpo di Polizia Locale per esigenze speciali.

Di seguito, il link al testo integrale dell’ordinanza: https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=65875&CSRF=3e8cfea30cecad9fdc8770fcf3f3d7ab

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino

Viola il foglio di via e vaga sulla Monti Lepini seminando il panico: rintracciato e denunciato

Frosinone - L'uomo, che stava creando un pericolo per se stesso e per gli automobilisti, è stato identificato dalla squadra volante

Carceri e sovraffollamento, +1.519 detenuti in un mese: carenza di 900 agenti. L’allarme

Nel mese di agosto il sovraffollamento delle carceri del...

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -