Mabo alla Clesi, Gatti e Capuano: “Rilevante opportunità occupazionale”

I due sindacalisti della Cisl esprimono soddisfazione dopo che il Sole24Ore ha diffuso la notizia dell'acquisizione dell'azienda di Supino

“La nostra provincia e tutto il Paese, dopo anni di profonda crisi, con perdite anche del 50% dei posti di lavoro e la chiusura o il ridimensionamento di numerose aziende, vedono finalmente una forte espansione nel settore delle costruzioni. Apprendiamo con soddisfazione della possibile acquisizione della Mabo di Supino, azienda storica del settore, da parte di un’impresa di Benevento specializzata in edilizia industriale”. Lo dichiarano in una nota a firma congiunta il segretario generale della Filca Cisl Frosinone Giustino Gatti e il segretario generale provinciale della Cisl di Frosinone Enrico Capuano.

“Se la notizia fosse confermata, non possiamo che esprimere soddisfazione, perché ciò significherebbe una forte opportunità occupazionale ed economica per il settore delle costruzioni della nostra provincia. Gli investimenti servono per realizzare un mondo nuovo e sostenibile per tutti, territorio e maestranze: attendiamo di conoscere ed incontrare l’impresa acquirente, per confrontarci sul piano industriale del sito produttivo di Supino”, concludono Gatti e Capuano”.

Lo stabilimento supinese – stando a quanto riferisce un articolo del Sole 24 Ore – ha una capacità produttiva giornaliera di 350 metri cubi al giorno (tra le più alte d’Italia nel comparto) e realizza un fatturato di circa 40 milioni l’anno. Sono partiti lavori di ammodernamento che costeranno all’incirca 5 milioni.

“Clesi prefabbricati, impresa beneventana specializzata in edilizia industrializzata, cresce per acquisizioni. La società – che fa capo agli imprenditori Luigi, Sergio e Ettore Izzo di Montesarchio –, ha concluso una importante operazione di consolidamento e sviluppo del business acquisendo una nuova unità produttiva, ex Mabo Prefabbricati, che ha sede a Supino, in provincia di Frosinone. Si tratta di una delle più importanti operazioni di acquisizioni nel comparto dei prefabbricati compiuta negli ultimi anni”, scrive il quotidano di Confindustria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -