Torna lo zaino solidale, un aiuto alle famiglie in difficoltà economica

Maria Lucia Belli, presidente di Gioventù Nazionale Monte San Giovanni Campano, invita ad acquistare materiale scolastico per i più bisognosi

‘Anche quest’anno, con la quarta edizione delle Zaino Solidale, a Monte San Giovanni Campano saremo vicini alle famiglie in difficoltà”. Lo evidenzia Maria Lucia Belli, presidente di Gioventù Nazionale Monte San Giovanni Campano

“Il caro libri e i prodotti di cancelleria per la scuola sono dei costi che per molti risultano essere inaccessibili. Attraverso questa piccola iniziativa – prosegue – daremo un aiuto concreto a coloro che ne avranno bisogno. In cosa consiste? Potete donare e acquistare materiale scolastico come penne, matite, astucci, quaderni e quanto altro alle cartolibrerie che hanno aderito all’iniziativa dal 17 agosto al 9 settembre. Chi avesse bisogno di un aiuto o volesse donare può contattare mail e numero di telefono riportati sulla locandina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -