Nasce la Fondazione Innovation Bridge: un ponte glocal tra persone, aziende e istituzioni

Frosinone - La Fondazione verrà presentata mercoledì 20 novembre in Comune. Il 4 dicembre appuntamento al Teatro Vittoria

Innovation Bridge è una Fondazione ETS nata con la missione di diffondere la cultura tecnologica in ogni ambito e settore produttivo, con particolare attenzione allo sviluppo della provincia di Frosinone. La Fondazione verrà presentata ufficialmente in conferenza stampa, mercoledì 20 novembre alle 12 nella sala consiliare del Comune di Frosinone. Il 4 dicembre, invece, dalle ore 18, al Teatro Vittoria, ci sarà il primo evento ufficiale e inaugurale della Fondazione.

“Think globally, start locally” è lo slogan che guida la filosofia dell’organizzazione: partire dal locale per creare un impatto che risuoni a livello globale. Tutti i sostenitori della Fondazione operano con l’obiettivo ambizioso di far diventare il territorio un nuovo polo di eccellenza ed innovazione in Italia. La Fondazione Innovation Bridge mira a promuovere l’innovazione tecnologica e l’imprenditorialità digitale, con il fine ultimo di innescare un cambiamento positivo, capace di sbloccare il potenziale della prossima generazione di innovatori. Per fare ciò, sono state definite tre fasi fondamentali:

-Creare cultura dell’innovazione, attraverso divulgazione e contaminazione tech ed AI, strumenti chiave a supporto di processi, prodotti e servizi.

– Sviluppare una nuova filiera, che abbracci competenze trasversali diffuse nel territorio e lo prepari a guidare un’espansione globale.

– Attrarre investitori e venture capital interessati a progetti innovativi ad alto rischio, ma con ritorni potenzialmente elevati.

Come sottolinea il Presidente della Fondazione Innovation Bridge, Giancarlo De Leonardo: “Vogliamo sviluppare una comunità dinamica e inclusiva, in cui gli attori siano in grado di collaborare e crescere assieme, ispirati da una cultura dell’innovazione continua, per costruire un futuro prospero e sostenibile.” Attraverso eventi ed attività di mentorship, la Fondazione pone le basi per raggiungere questi obiettivi.

Le tappe a Frosinone

Mercoledì 20 novembre, dunque, è prevista la conferenza stampa di presentazione della Fondazione, alle 12 nella sala consiliare del Comune di Frosinone. Il 4 dicembre, invece, al Teatro Vittoria di Frosinone, dalle 18, si terrà l’evento inaugurale. Moderato da Barbara Carfagna, l’incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore tecnologico, tra cui Marco Trombetti, Founder & CEO di Translated e Pi Campus, Paolo Traverso della Fondazione Bruno Kessler e Layla Pavone, Coordinatrice Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale @Comune di Milano, Massimo Chiriatti, Chief Technical & Innovation Ocer @Lenovo.

Il dibattito sarà incentrato sull’importanza di integrare l’innovazione tecnologica e le strategie di digitalizzazione all’interno dei processi aziendali delle imprese locali. L’evento rappresenta un’opportunità per connettersi con esperti e membri del comitato scientifico della Fondazione pronti a supportare le aziende del territorio nel loro percorso di crescita e digitalizzazione. Per richiedere di partecipare all’evento, accedi al link dedicato

La Fondazione Innovation Bridge

● Soci Fondatori: Giancarlo De Leonardo e Achille Saraldi, rispettivamente in qualità di presidente e vice presidente; ● Consiglio di Amministrazione: Enrico Cedrone, Marco Cimmino, Eurialo Felici;
● Comitato Scientico: Mario De Santis, Marco Ciotoli, Emanuele Esposito, Vincenzo Rua, Marco Trombetti, Isabelle Andrieu;
● Aziende del settore privato: Banca Popolare del Cassinate S.C.P.A., Cialone Tour SpA, PiSchool, Luca Valeri group srl, Prima Sole Components SpA, Refas srl, Società Gasdotti Italia Spa, Zeta Consulting Group srl;
● Aziende del settore pubblico: Consorzio per lo sviluppo industriale del Lazio, Unindustria Frosinone e Università degli Studi di Cassino;
● Autorità: Comune di Frosinone.

Innovation Bridge Innovation Bridge è una fondazione no-profit impegnata nella promozione della cultura tecnologica e dell’innovazione. Un ponte tra persone, aziende ed istituzioni, nell’evoluzione verso una nuova era imprenditoriale. Attraverso eventi di networking, mentorship e collaborazione, Innovation Bridge supporta le realtà locali nell’adozione di nuove tecnologie. Parte dalle proprie radici, con il ne di attrarre investimenti, talenti e risorse, promuovendo crescita e ricchezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mosca olearia, a rischio la qualità dell’olio extravergine: picco di infestazioni nei frantoi ciociari

La qualità dell'olio extravergine locale a rischio per l'attacco della mosca olearia nonostante la raccolta e molitura anticipate

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -