Anagni – Premio produttività e verticalizzazioni, prime risposte dal Comune. Ercoli a sostegno dei lavoratori

Il Responsabile degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone, Ercoli, fa il punto dopo l'incontro con il consigliere delegato del Comune

Pagamento del premio di produttività 2023, verticalizzazione del personale e avvio della delegazione trattante per il fondo 2024. Sono alcuni dei punti analizzati nel corso del confronto avuto dall’organizzazione sindacale con il consigliere comunale di Anagni, con delega al personale, Luigi Pietrucci.

«Quello che abbiamo avuto con il consigliere Pietrucci è stato un incontro proficuo da cui è emersa la piena disponibilità dell’amministrazione ad avviare una serie di azioni a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici del Comune – ha affermato il Responsabile degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – Innanzitutto c’è stato l’impegno a pagare entro la metà di dicembre il premio di produttività relativo all’annualità 2023, un punto importante visto che da parte pubblica erano state registrate delle difficoltà operative nell’erogazione di questo premio ma, ora, si è raggiunta l’intesa. Per quanto riguarda la produttività avevamo suggerito nel mese di marzo di provvedere a liquidare una parte del budget contrattato quindi la notizia dell’imminente liquidazione ci rende soddisfatti.

Nel corso dell’incontro abbiamo parlato anche delle verticalizzazioni, procedure più volte richieste e che dovrebbero iniziare a partire dal 2025, questo consentirà di valorizzare pienamente le personalità dell’Ente. Un piano che inizierà dai settori che sono stati esclusi nel corso delle ultime verticalizzazioni. Infine, l’ultimo punto su cui ci siamo confrontati è stato la contrattazione del Fondo del Salario Accessorio 2024, in questo caso è stato annunciato che a breve si procederà con la convocazione della delegazione trattante. L’incontro è stato proficuo perché siamo riusciti con il confronto a superare alcune criticità e mettere in evidenza dei punti fondamentali per la tutela e la valorizzazione dei lavoratori e delle lavoratrici, ovviamente continueremo a monitorare attentamente l’evolversi di tutti i punti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -