“Sap ceramiche edilizia”, dove l’eccellenza è di casa da quasi cinquant’anni

Una storia d'impresa tutta made in Italy nata dalla lungimiranza, dalla passione e dalla perseveranza della famiglia Romani

Una società a conduzione familiare, operante nel trasporto di latte, che si evolve con lungimiranza e capacità imprenditoriale fino a diventare una delle aziende leader nel mercato dell’edilizia nel centro Italia. Quella della famiglia Romani è una storia di amore per il made in Italy, passione, perseveranza, coraggio. I fondatori, Luigi, Franco, Alfiero e Sestilio Romani, hanno creato e plasmato l’azienda, accompagnandola ai giorni nostri e ottenendo successi commerciali rilevanti. I figli, oggi tutti in azienda, ne hanno sposato la visione e ampliato i progetti, costruendo una delle realtà più importanti nel settore dell’edilizia.

È il 1976 quando nasce la Sap che fa parte del gruppo Romani e rafforza l’identità aziendale e familiare comprendendo altri brand aziendali. L’attività di autotrasporti – passando dai blocchi in marmo al trasporto di materiale edile – cambia veste e diventa rivendita di materiali edili. A Colleferro, dove l’azienda ha la sua sede operativa, in questi quasi 50 anni di storia, sono arrivati clienti non solo dalla regione ma da tutta Italia.

L’architetto Alessio Romani, uno dei responsabili del Gruppo, racconta non senza un pizzico d’orgoglio: “La nostra storia, la clientela soddisfatta, il passaparola sono da sempre stati la nostra vetrina migliore. Negli anni, da società di trasporto latte ci siamo trasformati in una realtà in grado di affermarsi sul mercato edile di tutto il Lazio con un raggio d’azione anche nazionale. Questo perché abbiamo sin dagli esordi messo al centro il cliente, la qualità, l’originalità, l’unicità. Puntiamo su un’organizzazione sempre più efficiente in grado di evolversi continuamente per anticipare le tendenze dei mercati e trovare sempre nuove e inedite soluzioni. Con servizi personalizzati come consulenze tecniche, progettazione, sopralluoghi e preventivi gratuiti, accompagniamo i nostri clienti dal progetto alla realizzazione”.

Cinquant’anni di storia, declinati nelle peculiari realtà parallele dei diversi brand del gruppo Romani, raccontano di aziende che hanno sempre guardato al futuro, puntando sull’innovazione continua, nella convinzione che ogni obiettivo raggiunto sia un nuovo punto di partenza. Una storia imprenditoriale di successo che ha fatto dell’affidabilità e della qualità le sue carte vincenti. Dai tempi del trasporto di latte, passando per la fine degli anni ’90, quando lo showroom di Colleferro ha visto la luce, fino ad arrivare ad oggi, il rapporto con la clientela è sempre stato al centro dell’agire del Gruppo Romani.

Un mondo in continua evoluzione tutto da scoprire

Arredo bagno, cucine, pavimenti, materiali edili e termoidraulica. È in primis a questo che si pensa quando si vuole ristrutturare o realizzare un’abitazione o una nuova attività. I clienti, sempre più attenti alle nuove tendenze ma anche al comfort e alla sostenibilità, cercano il miglior rapporto qualità prezzo ma anche e soprattutto affidabilità e consulenze personalizzate. Soluzioni che è possibile trovare da “Sap ceramiche edilizia”. Ben 6000 mq espositivi effettivi, in via Casilina, nei quali è possibile trovare tutto quel che concerne il “mondo edificio”. Ma Sap vanta anche un magazzino edile con 100.000 mq tra piazzali e fabbricati. Oggi il gruppo Romani, oltre alle sedi storiche Sap Colleferro e “Prefabbricati Romani” a Paliano, è presente anche a Roma: in via San Silverio, zona San Pietro, in via Pisana e in via Ruderi di Torrenova. Da Sap l’opportunità di creare spazi straordinari, in grado di accontentare ogni gusto, con il tocco distintivo del design italiano, è di casa.


- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -