Alatri – Carcassa di un gatto lanciata nel giardino della scuola, shock tra i bambini

I residenti della Fiura richiamano l'attenzione degli amministratori rispetto allo stato di abbandono in cui versa la contrada

Immagini che destano sgomento, non solo tra i residenti della popolosa contrada Fiura di Alatri: un gatto morto a seguito di investimento è rimasto per alcuni giorni nei pressi dell’ingresso del plesso scolastico dell’I.C.2 “Angelo Sacchetti Sassetti”, la carcassa era ben visibile, nonostante l’abbondante fogliame tutt’intorno, il micio esanime ha inevitabilmente catturato l’attenzione dei piccoli alunni della scuola elementare che, con la loro sensibilità, hanno pianto per lui, si sono rattristati, preoccupati che potesse accadere ancora. La carcassa, puntualmente segnalata agli uffici comunali, è stata ignorata e lasciata allo sgomento dei bambini ed, ovviamente, delle rispettive famiglie. Purtroppo è accaduto di peggio: qualcuno ha pensato, nel weekend, di raccogliere il gatto morto e lanciarlo oltre la recinzione della struttura, cosicché questo finisse nel giardino della scuola. Forse un gesto di stizza nei confronti dell’indifferenza di chi governa la città di Alatri, una provocazione forte, anche discutibile, che presumibilmente intendeva richiamare l’attenzione degli amministratori rispetto ad una circostanza trascurata, nonostante il personale scolastico avesse puntualmente informato l’ente.

La vicenda ha inevitabilmente scatenato l’indignazione dei cittadini, esternata anche attraverso i social: «Tale stato di abbandono e di incuria non è certamente quello che un’Amministrazione Comunale deve offrire agli alunni, agli insegnanti ed a tutti gli operatori di questo nostro plesso scolastico, punto di riferimento dell’intera zona», lamentano i residenti della Fiura, invitando contestualmente l’assessore alla Pubblica Istruzione ed il consigliere all’Ambiente ad intervenire immediatamente per la rimozione della carcassa del povero pelosetto. In un post pubblicato su Facebook c’è chi rimarca: «Non si è mai vista un’incuria dei parchi, dei giardini, del verde pubblico come da quando c’è questa Amministrazione. È una vergogna!» ed ancora, un residente pone l’attenzione sulle condizioni del parco giochi della zona, definito “terra di nessuno”, dove i giochini sono inaccessibili e, paradossalmente, si dimostrano un pericolo per l’incolumità dei bambini che potrebbero farne uso. Un clamoroso richiamo all’attenzione dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Maurizio Cianfrocca.
(foto da Facebook)

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -