Messa in sicurezza della provinciale di collegamento con Sant’Angelo in Theodice, lavori in corso

Rifacimento della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale, per garantire la visibilità e la sicurezza lungo il percorso

Cassino – Lavori in corso per la messa in sicurezza della Strada Provinciale n. 274 che collega la stazione di Fontana Rosa e Sant’Angelo in Theodice. Gli interventi fanno parte di un progetto più ampio che ha visto un investimento totale di 318 mila 890,72 euro, destinati a migliorare la sicurezza e la funzionalità di diverse arterie di collegamento dell’area 6, nel quadro dell’iniziativa “Sulla Buona Strada” voluta fortemente dal Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano.

Le opere in corso di realizzazione consistono nel rifacimento della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale, per garantire la visibilità e la sicurezza lungo il percorso. La segnaletica verrà aggiornata con vernice rifrangente, migliorando significativamente la percorribilità durante le ore notturne e in condizioni meteorologiche avverse.

Il Presidente Di Stefano commenta: “Questo intervento dimostra l’impegno della Provincia nel rispondere concretamente alle esigenze dei nostri cittadini, migliorando continuamente le condizioni delle nostre strade. A tal proposito ringrazio il settore viabilità, l’ingegnere Tommaso Michele Secondini e tutti i tecnici che si sono impegnati con dedizione nel portare avanti questi lavori”.

Il consigliere delegato alla viabilità, Luigi Vittori, aggiunge: “Il completamento della bitumazione è cruciale per il contrasto al degrado infrastrutturale. Prossimamente, con il rifacimento della segnaletica, garantiremo che ogni viaggiatore della SP 274 possa percorrere la strada con maggiore sicurezza e confort”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -