Giovane rischia la cecità, la missione umanitaria dell’Asl per salvarlo

Un intervento delicato su un giovane rifugiato in Algeria che ha assunto una doppia valenza: sanitaria e umanitaria

Un intervento delicato che ha assunto una doppia straordinaria valenza: sanitaria e umanitaria. È quello eseguito nelle scorse settimane dall’UOC di Neurochirugia di Frosinone, diretta dal dott. Giancarlo D’Andrea, su un ragazzo di 18 anni, profugo del Sahara, rifugiato in Algeria.
 
Grazie ad un accordo internazionale, mediato dal Ministero della Salute, l’Unità Operativa Complessa del nosocomio frusinate ha accolto la richiesta di aiuto umanitario è si è subito adoperata per assistere il giovane sahariano.
 
Il ragazzo, affetto da gigantismo disarmonico per un macroadenoma ipofisario GH secernente, stava rischiando la cecità a causa della compressione che il tumore esercitava sulle vie ottiche.

Il tempestivo intervento di mediazione del Ministero della Salute e dell’Ambasciata Italiana in Algeria, hanno permesso il trasferimento del paziente in Italia e l’accesso all’ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone dove è stato immediatamente preso in carico.


 
L’intervento ad alta complessità tecnica è stato eseguito per via endoscopica attraverso un approccio transnasosfenoidale con una completa decompressione delle vie ottiche. L’operazione è perfettamente riuscita.
 
Grazie alla stretta e continuativa collaborazione con il Ministero della Salute, la UOC di Neurochirurgia dell’Ospedale Spaziani di Frosinone, è aperta alle richieste di aiuto umanitario anche per i per i pazienti extracomunitari bisognosi di cure.
 
 
 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -