Il 23 e il 24 novembre a Palestrina la XIV edizione di “Dipinti e Vini d’Autore”

La manifestazione è ospitata alla Casa Museo di Pierluigi da Palestrina, noto compositore di musica sacra rinascimentale

In questi ultimi anni il dialogo tra il mondo dell’arte e quello del vino si è fatto sempre più intenso. Un binomio ormai costante che mantiene sempre vivo l’attenzione del pubblico tra rassegne d’arte ed eventi enogastronomiche. Torna il 23 e il 24 novembre a Palestrina Dipinti e Vini d’Autore. La manifestazione, arrivata quest’anno alla XIV edizione, è ospitata alla Casa Museo di Pierluigi da Palestrina, noto compositore di musica sacra rinascimentale.

Organizzata in collaborazione con l’Enoteca Santarelli di Roma, raccoglie le opere di una ventina di artisti contemporanei, diversi per generazioni e scelte espressive e coinvolge la Cantina Colle Moro di Guastameroli di Frisa in provincia di Chieti, La Cantina la Salute di Pontedi Piave – Treviso e tre Aziende Vinicole del Lazio: Vannelli di Palestrina, Brugnoli di Bomarzio, Principe Pallavicini di Colonna. Ogni produttore ha messo a disposizione un numero limitato di bottiglie che hanno come etichette la riproduzione delle opere degli artisti in mostra. Un piccolo tassello dello stretto legame che passa tra Arte e Vino. Il vino come l’arte è, infatti, espressione di un territorio e della sua cultura. La mostra, articolata nelle due sale del Museo in uno scenografico percorso espositivo tra quadri e bottiglie di vino esposti come oggetti d’arte, presenta le tante sfaccettature dell’arte italiana: dal riesame della pittura astratta e informale alle diverse declinazioni della pittura figurativa, fino all’arte digitale.

La Sala espositiva, al piano terra, raccoglie i lavori di Vincenza Costantini, Paolo Derbio, Marco Diaco, Maurizio Lupo, Francesca Santarelli, Stefano Sorrentino, Pino Spagnuolo e Tiziana Tripodi. La Sala Cingolani, al secondo piano, ospita dipinti, tempere e tecniche miste di Monica Bavaro, Paolo Cannucciari, Maria Ceccarelli ( Mac), Felixandro, Paul De Haan, Sofia Nisticò, Maria Felice Petix, Francesca Provenzano, Domiziana Renzi, Anna Salvati, Angela Scappaticci e Susy Senzacqua. Un focus della mostra è dedicata al Magistrato del Palio di Palestrina. A coinvolgere i visitatori, all’inaugurazione della mostra, una degustazione di vini delle cantine presenti alla rassegna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -