Pmi day Unindustria, le aziende del Lazio aprono le porte ad oltre 650 studenti

Quindicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese. Il tema dell’edizione di quest’anno è “Costruire”

Quindicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese – PMI DAY 2024, organizzata dal Comitato Piccola Industria di Unindustria e ideata dalla Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con le Associazioni del sistema. Il tema dell’edizione di quest’anno è “Costruire” in una molteplicità di significati. Costruire sostenibilità pensando al benessere delle generazioni future. Costruire nuove competenze per gestire il cambiamento, valorizzando capacità innovativa e punti di forza del saper fare italiano. Costruire ponti tra scuola e impresa.

L’evento, che si inserisce all’interno degli appuntamenti di Unindustria per la XXIII edizione della Settimana della Cultura d’Impresa, rappresenta un’occasione importante per condividere con i giovani il ruolo produttivo e sociale delle imprese, costantemente impegnate nella realizzazione di prodotti e servizi di eccellenza, e protagoniste di nuove opportunità di sviluppo, di occupazione e di benessere per il territorio e per il Paese.


Queste le aziende coinvolte in provincia di Frosinone: Mollificio Centro Italia Srl, Tecnavan Interiors Srl, Refas Srl, Reali Srl; le scuole coinvolte sono: l’IIS Nicolucci Reggio di Isola del Liri e Liceo Scientifico di Ceccano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -