Serie D – Sora si arrende alla capolista Sambenedettese: 0-2

Ospiti più cinici in fase realizzativa. I bianconeri si divorano l’occasione del pari sullo 0-1 sbagliando un rigore

Serie D – Un buon Sora gioca alla pari con la capolista, ma deve cedere 0-2 alla Sambenedettese, più cinica a realizzare le occasioni rispetto ad un Sora che non riesce a tramutare in gol nemmeno il calcio di rigore del possibile 1-1.

Mister Massimiliano Schettino deve fare a meno degli squalificati Ippoliti e Orsi sulle corsie di difesa, sostituiti da due centrocampisti come Jirillo e Di Gilio, con Boakye non al meglio e costretto ad andare in panchina. Avvio di gara scoppiettante. Al 2′ Sora vicino al vantaggio con un sinistro a giro dal limite di Stampate, su cui il portiere ospite Orsini vola a deviare. Sul ribaltamento di fronte la Samb passa in vantaggio: lancio lungo per Battisti, che forse controlla con una mano, sponda per l’accorrente Eusepi, che con un destro angolato da fuori area beffa Boscolo. Il Sora non si abbatte e fa la partita, ma non sfonda, con la Samb che controlla senza grosse preoccupazioni. Al 32′ scontro Stampete-Orsini poco fuori dall’area sambenedettese, ne fa le spese il portiere ospite che deve lasciare il campo, sostituito da Semprini. Esce anche Lonardo, vicecapocannoniere del girone F, per la regola degli under. Nulla di fatto sulla successiva punizione di Jirillo.

Ripresa più vivace. Al 4′ Sora in avanti, ma il tiro di Stampete è alto sulla traversa. Al minuto 11 Samb pericolosa: cross di Kerjota per Eusepi, tiro a botta sicura murato da Jirillo. Al 17′ è il Sora a sfiorare il gol con Stampete che manca di poco un cross invitante di Jirillo dalla destra. Al 28′ l’occasione che potrebbe cambiare il match: Fontana viene atterrato in area e l’arbitro concede il calcio di rigore, con Stampete che va sul dischetto, ma il suo tentativo di sinistro viene respinto a una mano da Semprini che intuisce allungandosi bene alla sua destra. La partita, in pratica, finisce qui, con la Samb che al 33′ raddoppia con un colpo di testa vincente di Gennari, servito bene da Kerjota su calcio di punizione. Al fischio finale marchigiani a fare festa sotto i circa 400 tifosi giunti al Tomei, che anche oggi ha visto l’assenza degli ultras della curva nord Roberto Longo.

Il tabellino

Sora-Sambenedettese 0-2


Sora: Boscolo, Jirillo, DiGilio, Salviato, Gemini, Filì, Pagni (20’st Fagotti), Marchetti, Fontana L., Stampete, Bauco (17’st Seck). A disp.: Bianco, Pozzi, Gentilforti, Spila, Cani, Boakye, Belli. All. Schettino.


Sambenedettese: Orsini (36’pt Semprini), Orfano, Zini, Gennari, Kerjota (45’st D’Eramo), Eusepi (26’st Moretti), Battista, Zoboletti, Candellori (22’st Lulli), Guadalupi, Lonardo (37’pt Tataranni). A disp.: Fabbrini, Bouah, Chiatante, Toure. All. Palladini. 

Arbitro: Recupero di Lecce. 
Note: ammoniti Salviato (SO), Filì (SO), Schettino (SO), Eusepi (SA), Semprini (SA), Lulli (SA); angoli 5-2; rec. 4’pt, 4’st.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La storia della Lazio fa tappa in Ciociaria: il viaggio itinerante tra cimeli e maglie biancocelesti

La Lazio va a Vico nel Lazio e Fiuggi: appuntamento il 12 e 13 Luglio per rivivere la storia con tanto sport e tifosi protagonisti

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -