Sanità e assistenza, si riunisce la commissione UCID. Il Dott. Pontone Gravaldi illustra il Reddito di fragilità

Il dott. Serafino Pontone Gravaldi, in rappresentanza della FIMP, ha auspicato interventi per le famiglie con disabili gravi

Lo scorso venerdì 22 novembre, a Roma, presso la Sala Riunioni di Confcooperative, alla presenza della Presidente della Commissione Sanità della Regione Lazio – Dott.ssa Alessia Savo, si è riunita la Commissione Sanità Nazionale UCID, guidata dal Presidente Dott. Luigi Gentile, con il C.T.S. Nazionale, presieduto dal Senatore Riccardo Pedrizzi, per un confronto sulle opportunità di collaborazione e sinergie istituzionali in ambito sociosanitario, al fine di promuovere il bene comune.

Al termine dell’incontro, i componenti della Commissione hanno partecipato al prestigioso evento “Universalità e sostenibilità dei SSN in Europa”, promosso dalla CEI – Conferenza Episcopale Italiana. Un’occasione importante per discutere e costruire un futuro più solidale e sostenibile per il settore sociosanitario.

Il dott. Serafino Pontone Gravaldi, in rappresentanza della Federazione Italiana Medici Pediatri, ha auspicato interventi a favore delle famiglie nel cui nucleo familiare risultino presenti situazioni di disabilità grave, illustrando il Reddito di Fragilità, una proposta di legge di cui la FIMP è promotrice. “Ci stiamo battendo per il Reddito di Fragilità. Una battaglia di dignità e civiltà, soprattutto per quei genitori che dopo anni di assistenza h24 ai propri figli, si ritrovano a dover rinunciare al lavoro o ad una semplice passeggiata con conseguenti difficoltà economiche e di gestione della quotidianità che non possiamo considerare normalo”. – Ha commentato il pediatra di Sora.

Sono stati molti i temi trattati, dall’intelligenza artificiale nel mondo sanitario alle piaghe sociali come la ludopatia e le problematiche dovute all’uso inappropriato dei social network, dei telefonini e dei videogiochi. In tale contesto saranno intraprese diverse iniziative per farne comprendere la pericolosità, soprattutto per i più giovani. Soddisfatto il Presidente della commissione Sanità UCID del Lazio Moreno Di Legge che ha voluto ringraziare tutti i presenti per aver aderito all’importante iniziativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -