“Ciociaria e Valle di Comino, angoli nascosti nel cuore d’Italia”: inaugurato il murale

Broccostella - Il murale è stato realizzato dall’associazione "Ammuri Liberi" sotto l'egida della DMO Ciociaria Valle Di Comino

La DMO Ciociaria-Valle di Comino, organizzazione pubblico/privata di promozione turistica locale, ha inaugurato domenica 24 novembre a Broccostella, il murale “Ciociaria e Valle di Comino, angoli nascosti nel cuore d’Italia”. 
L’opera si presenta originale nei contenuti, nella composizione, nella raffigurazione di immagini e nella sua funzione di promozione della eco sostenibilità. 

Riproduce, attraverso l’arte pittorica del dipinto permanente su muri, importanti eccellenze del territorio in chiave culturale e turistica ed è stata realizzata utilizzando vernici speciali capaci di catturare CO2 e inquinamento. Il murale è stato realizzato dall’associazione “Ammuri Liberi” sotto l’egida della DMO Ciociaria Valle Di Comino, con il contributo della Regione Lazio e il fattivo sostegno del Comune di Broccostella.

Presenti alla cerimonia di inaugurazione i rappresentanti dei Comuni aderenti alla DMO, i partner privati del turismo locale e i rappresentanti delle associazioni del territorio che completano la compagine della associazione, insieme ad un folto pubblico di cittadini interessati.

Il sindaco di Pescosolido, Donato Bellisario, Presidente DMO, ha avuto parole di elogio per l’artista impegnato nella realizzazione dell’opera e si è detto certo che essa rappresenti pienamente i valori che la DMO promuove e veicola a favore dello splendido territorio della Valle di Comino. Il Sindaco di Broccostella e padrone di casa, Domenico Urbano, ha espresso soddisfazione ed entusiasmo per i primi risultati raggiunti, frutto di un lavoro lungo ed impegnativo. Urbano ha inoltre auspicato la prosecuzione di questa fruttuosa collaborazione tra soci pubblici e privati che, coadiuvati operativamente dai membri attivi della associazione, porterà a importanti risultati nel tempo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -