Cassino – Commissione grandi opere ed infrastrutture, l’opposizione ne chiede la convocazione urgente

Per i consiglieri di opposizione è fondamentale ricominciare ad avere una visione della città che vada oltre i meri confini territoriali

Tanta l’attenzione sulla questione Tav in città. A porre l’accento sul caso Cassino è la consigliera comunale Nora Noury (FdI). “È quanto mai opportuno un momento di confronto tra istituzioni, stakeholder e associazioni di categoria per riuscire a gettare le basi per un nuovo percorso di sviluppo, che veda la città di Cassino essere fulcro di idee e progetti per la crescita economica del Lazio Meridionale”, evidenzia Noury che poi incalza l’amministrazione: “Considerato che il 19 maggio 2020 è stata istituita la Commissione “Grandi Opere e Infrastrutture” e che il 9 giugno dello stesso anno si è provveduto alla nomina dei membri (tre di maggioranza e due di opposizione), e dato atto che nessuno dei cinque componenti figura attualmente all’interno del nuovo consiglio comunale, è opportuno, urgentemente, inserire all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, la nomina dei nuovi partecipanti”.

È per questo e con obiettivi ben precisi che la consigliera Noury ha protocollato come prima firmataria alla quale si sono aggiunti i consiglieri Di Mambro, Petrarcone, Buongiovanni, Chiusaroli e Ranaldi, una richiesta specifica chiedendo “una convocazione urgente della suddetta Commissione. Una seduta aperta anche alle associazioni di categoria e ai rappresentanti dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale al fine di formulare, qualora l’evidenza certifichi che sia troppo tardi per affrontare una battaglia territoriale per la stazione Tav, che rischierebbe, quindi, di apparire come una azione prettamente campanilistica, proposte e progetti alternativi da sviluppare”. Per i consiglieri di opposizione è fondamentale ricominciare ad avere una visione della città che vada oltre i meri confini territoriali, che abbia come caratteristica quella fondamentale di concepire Cassino come un punto di riferimento economico, sociale e culturale per tutto l’hinterland.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -