Cassino – Commissione grandi opere ed infrastrutture, l’opposizione ne chiede la convocazione urgente

Per i consiglieri di opposizione è fondamentale ricominciare ad avere una visione della città che vada oltre i meri confini territoriali

Tanta l’attenzione sulla questione Tav in città. A porre l’accento sul caso Cassino è la consigliera comunale Nora Noury (FdI). “È quanto mai opportuno un momento di confronto tra istituzioni, stakeholder e associazioni di categoria per riuscire a gettare le basi per un nuovo percorso di sviluppo, che veda la città di Cassino essere fulcro di idee e progetti per la crescita economica del Lazio Meridionale”, evidenzia Noury che poi incalza l’amministrazione: “Considerato che il 19 maggio 2020 è stata istituita la Commissione “Grandi Opere e Infrastrutture” e che il 9 giugno dello stesso anno si è provveduto alla nomina dei membri (tre di maggioranza e due di opposizione), e dato atto che nessuno dei cinque componenti figura attualmente all’interno del nuovo consiglio comunale, è opportuno, urgentemente, inserire all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, la nomina dei nuovi partecipanti”.

È per questo e con obiettivi ben precisi che la consigliera Noury ha protocollato come prima firmataria alla quale si sono aggiunti i consiglieri Di Mambro, Petrarcone, Buongiovanni, Chiusaroli e Ranaldi, una richiesta specifica chiedendo “una convocazione urgente della suddetta Commissione. Una seduta aperta anche alle associazioni di categoria e ai rappresentanti dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale al fine di formulare, qualora l’evidenza certifichi che sia troppo tardi per affrontare una battaglia territoriale per la stazione Tav, che rischierebbe, quindi, di apparire come una azione prettamente campanilistica, proposte e progetti alternativi da sviluppare”. Per i consiglieri di opposizione è fondamentale ricominciare ad avere una visione della città che vada oltre i meri confini territoriali, che abbia come caratteristica quella fondamentale di concepire Cassino come un punto di riferimento economico, sociale e culturale per tutto l’hinterland.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -