G7, i fratelli Jacopo e Marco Sacchetto conquistano i palati di ministri e delegazioni

Sora - Con competenza e determinazione Jacopo e Marco coltivano la loro passione per l'arte culinaria: in questi giorni hanno deliziato il G7

Sono di Sora lo chef ed il direttore di sala che hanno curato l’area Food del G7 negli appuntamenti tra le città di Fiuggi ed Anagni: Jacopo e Marco Sacchetto hanno ideato e realizzato i particolari menù, esclusivamente creati per l’occasione, utilizzando materie prime a km 0, prodotti tipici identitari del nostro territorio, in accostamenti culinari che hanno destato curiosità nel deliziare il palato degli ospiti conquistando ministri e delegazioni.

Jacopo e Marco Sacchetto sono due fratelli originari di Sora, titolari del ristorante “Evo Laboratorio Gastronomico”, due giovani che con determinazione e competenza coltivano la loro passione per la gastronomia. «Siamo stati contattati da Marco Missori, di Anagni, il quale si occupa dell’organizzazione di grandi eventi. Ci ha chiesto di realizzare un primo menù per il pranzo di lunedì 25 ad Anagni, dove avrebbero partecipato i ministri e le rispettive delegazioni. Il menù è piaciuto per cui hanno richiesto una ulteriore opzione per martedì 26, in occasione dell’incontro presso il Palacongressi, che prevedesse colazione, pranzo e coffee break, per circa 300 persone, tra delegazioni e scorte. Abbiamo ricevuto i complimenti per la scelta dei piatti realizzati con le eccellenze del territorio», spiega chef Jacopo aggiungendo «Marco, mio fratello, ha curato la direzione della sala e la parte del food in maniera eccellente, con grande professionalità. Un particolare ringraziamento ad Annarosa, Marco, Sean, Romina e Stefania, nostri impeccabili collaboratori. Abbiamo avuto la grande occasione di partecipare ad un evento così autorevole, di caratura internazionale e l’opportunità di lavorare in partnership con aziende Ciociare e del basso Lazio di elevato spessore. Per noi è stata un’altra importante conferma delle nostre capacità».

Ministri del G7, delegazioni e scorte non solo hanno conosciuto la provincia di Frosinone, protagonista nel panorama mondiale per due giorni, ma hanno anche avuto modo di apprezzare tutte le nostre eccellenze. Dalla storia, alla cultura, all’enogastronomia grazie ad due fratelli sorani, orgoglio per l’intero comprensorio. A Marco e Jacopo il merito di aver portato, ancora una volta, la nostra cucina alla ribalta internazionale. A loro sono giunti anche i complimenti del Sindaco di Sora e Presidente della Provincia Luca Di Stefano.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -