“Cambi di Sguardo”, inaugura nel capoluogo la mostra fotografica del Centro diurno Fanella

La mostra, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Martedì 3 dicembre, alle ore 17.00, presso la sede del Consorzio Parsifal e della Cooperativa sociale Altri Colori a Frosinone – in viale Mazzini 51, 2° piano -, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Cambi di Sguardo” del Centro Diurno “Emanuele Fanella”.

In esposizione una selezione di fotografie tratte dall’archivio delle immagini del corso di fotografia che si è svolto presso il Centro Diurno “Emanuele Fanella” in collaborazione con due fotografe professioniste del territorio, Maria Novella De Luca e Laura Rossi dello studio “Photogiocando”.

Ogni foto è una finestra aperta su mondi diversi, una testimonianza emozionante di vita. La fotografia diventa così un potente mezzo per abbattere muri invisibili, un linguaggio che parla direttamente al cuore senza la necessità di parole. Elliot Erwitt, il grande fotografo, affermava che “La cosa migliore della fotografia è non dover spiegare le cose con le parole”. Le immagini parlano da sole, trasmettendo emozioni e storie che vanno al di là delle barriere.

La mostra, a ingresso libero e gratuito, sarà visitabile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il finissage ci sarà venerdì 31 gennaio 2025. Curatore della mostra, realizzata con il contributo del Consorzio Parsifal e promossa dalla Cooperativa sociale Altri Colori e dal Comune di Alatri, è Donato Marrocco, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -