Una ‘sensitiva’ sulle tracce di Franco Vettese, il pensionato sparito nel nulla

Cassino - La medium, proveniente dalla Francia e contattata da alcuni familiari dell'uomo, escluderebbe che il 77enne possa essere in vita

Le ricerche di Franco Vettese, il 77enne di Cassino scomparso nel nulla dallo scorso 7 ottobre, non si sono mai fermate ma nello stesso tempo non hanno dato nessun risultato. La famiglia sempre più disperata ha quindi deciso di affidarsi a una sensitiva di origine francese, contattata da alcuni parenti.

La donna, dopo aver attentamente osservato la foto del pensionato, ha illustrato agli stessi familiari le sue sensazioni che sono state quindi riferite agli inquirenti. Su cosa la donna abbia visto vige il massimo riserbo. Usare il condizionale d’obbligo dinanzi a simili vicende e soprattutto dinanzi alla chiara assenza di un corpo.

Franco Vettese, lo scorso ottobre, aveva deciso di uscire di casa per la consueta passeggiata quotidiana. La moglie, non vedendolo rientrare aveva quindi dato l’allarme ed erano scattate le ricerche in particolar modo nella zona che circonda l’abbazia di Montecassino. Qui avrebbe riferito di trovarsi l’ultima volta che la moglie lo ha contattato, mentre era nel mentre dell’alluvione. Il mistero si è infittito nella giornata di martedì 8 ottobre, quando Franco Vettese avrebbe chiamato il cognato e riferito di aver smarrito la strada e di trovarsi alle pendici dell’abbazia di Montecassino.

Contemporaneamente avrebbe chiesto al cognato di fargli recapitare acqua e medicine. Poi da quel momento il buio totale. I boschi circostanti, il monastero benedettino, la zona archeologica, la Rocca Janula e Monte Maggio, unitamente alla frazione di Caira, sono stati setacciati nei minimi dettagli da decine e decine di uomini e volontari ma senza esito. Di Franco Vettese non è stata trovata alcuna traccia. Una scomparsa che si tinge sempre più di giallo.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -