Campagna vaccinale contro l’influenza, nel Lazio oltre un milione di dosi consegnate

Le vaccinazioni stanno registrando una crescita sostanziale rispetto alle somministrazioni erogate nello stesso periodo dell’anno precedente

Le Aziende sanitarie hanno consegnato 1.041.612 dosi ai Medici di medicina generale per la vaccinazione antinfluenzale, questo il dato aggiornato al 27 novembre scorso. Dall’inizio della campagna fino a giovedì mattina, i Medici di medicina generale hanno, inoltre, somministrato 870.216 dosi contro l’influenza. Le Aziende del Servizio sanitario regionale hanno finora consegnato ai Medici di medicina generale il 100,6% dei quantitativi richiesti dalla categoria. 

La Regione Lazio ringrazia i Medici di medicina generale per la centralità e il ruolo fondamentale svolto sin dall’inizio della campagna di vaccinazione per l’antinfluenzale, su cui è stata promossa recentemente anche la campagna di comunicazione “Prendi le misure”. La campagna vaccinale sta registrando una crescita sostanziale rispetto alle somministrazioni erogate nello stesso periodo dell’anno precedente: infatti, sono state effettuate 1.024.313 vaccinazioni (89.656 vaccinazioni in più rispetto alla campagna vaccinale 2023-2024). 

La Direzione regionale Salute e Integrazione sociosanitaria ha già attivato da oltre un mese la procedura di incremento delle dosi per l’antinfluenzale, al fine di assicurare una vaccinazione capillare attraverso il prezioso contributo dei Medici di Medicina generale, dei Pediatri di libera scelta, delle Farmacie, dei centri vaccinali delle Aziende sanitarie e delle Residenze sanitarie assistenziali. 

Per maggiori informazioni è possibile collegarsi al sito internet https://www.salutelazio.it/vaccinazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa

Isola del Liri – Successo per gli screening senologici gratuiti, appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa di prevenzione ha incontrato l'attenzione di molte donne che si sono sottoposte ai test gratuiti del dottor Ivano Orlandi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -