TikTok vieta i filtri di bellezza ai minori di 18 anni: “Nocivi per la salute mentale”

Le restrizioni si applicheranno ai filtri come "Bold Glamour", che modificano i lineamenti dei bambini. Non saranno vietati quelli 'comici'

Mentre l’Australia vieta i social ai minori di 16 anni, altrove si cerca di mettere una “pezza” più circoscritta ai problemi che devono affrontare i giovani nell’uso di piattaforme sempre più pervasive. Nelle prossime settimane – scrive il Guardian – ai minori di 18 anni non sarà più consentito ingrandire artificialmente i propri occhi, rimpolpare le labbra e levigare o modificare il tono della pelle. Insomma basta filtri di bellezza su TikTok per i minorenni. 

Le restrizioni si applicheranno ai filtri come “Bold Glamour”, che modificano i lineamenti dei bambini. I filtri “comici” che aggiungono orecchie da coniglio o nasi da cane non saranno vietati. Tik Tok ha annunciato il cambio di policy durante un forum sulla sicurezza nella sua sede centrale europea, a Dublino.

La preoccupazione diffusa è che questi, alcuni di questi creati dagli stessi utenti, abbiano portato a una pressione estetica sempre maggiore sugli adolescenti. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -