”Correte, ci sono tre serpenti enormi”: il singolare salvataggio di Forestale e Vigili del Fuoco

Casalvieri - Tre esemplari di “Cervone” salvati da morte certa. Presto saranno rimessi in libertà. Un serpente tanto grande quanto innocuo

Casalvieri – “In fondo al pozzo ci sono dei serpenti troppo grandi. Mai visti così, potete venire a controllare?”. Questa la segnalazione di un cittadino giunta ai soccorritori che si sono prontamente portati nei pressi di una vecchia casa disabitata nel comune della Valle di Comino. Sul fondo di una cisterna hanno trovato davvero quanto segnalato nella telefonata. Adagiati lì c’erano tre grandi esemplari di “Cervone” o “Elaphe quatuorlineata”. Il Corpo Forestale, ben preparato ad affrontare una simile circostanza, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, ha salvato i serpenti da morte certa. I “Cervoni” sono ora sotto osservazione e, dopo tutti gli accertamenti, verranno presto liberati in un luogo sicuro.

  • Il “Cervone”, l’enorme serpente innocuo 

Il “Cervone” è un serpente raro ed è il più grande tra i rettili italiani, può raggiungere e superare i due metri e mezzo di lunghezza. – Spiegano gli esperti del Corpo Forestale – Innocuo per l’uomo, non è velenoso anzi è molto docile e non morde mai sebbene possa spaventare con il suo soffio potente. Non è invece innocuo per i ratti ed i topi, al contrario, è un loro implacabile predatore: è infatti uno stritolatore in grado di predare però solo piccoli mammiferi ed uccelli. Piccola curiosità: si tratta della stessa specie che viene portata in processione a Cocullo per la festa di San Domenico.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -