”Correte, ci sono tre serpenti enormi”: il singolare salvataggio di Forestale e Vigili del Fuoco

Casalvieri - Tre esemplari di “Cervone” salvati da morte certa. Presto saranno rimessi in libertà. Un serpente tanto grande quanto innocuo

Casalvieri – “In fondo al pozzo ci sono dei serpenti troppo grandi. Mai visti così, potete venire a controllare?”. Questa la segnalazione di un cittadino giunta ai soccorritori che si sono prontamente portati nei pressi di una vecchia casa disabitata nel comune della Valle di Comino. Sul fondo di una cisterna hanno trovato davvero quanto segnalato nella telefonata. Adagiati lì c’erano tre grandi esemplari di “Cervone” o “Elaphe quatuorlineata”. Il Corpo Forestale, ben preparato ad affrontare una simile circostanza, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, ha salvato i serpenti da morte certa. I “Cervoni” sono ora sotto osservazione e, dopo tutti gli accertamenti, verranno presto liberati in un luogo sicuro.

  • Il “Cervone”, l’enorme serpente innocuo 

Il “Cervone” è un serpente raro ed è il più grande tra i rettili italiani, può raggiungere e superare i due metri e mezzo di lunghezza. – Spiegano gli esperti del Corpo Forestale – Innocuo per l’uomo, non è velenoso anzi è molto docile e non morde mai sebbene possa spaventare con il suo soffio potente. Non è invece innocuo per i ratti ed i topi, al contrario, è un loro implacabile predatore: è infatti uno stritolatore in grado di predare però solo piccoli mammiferi ed uccelli. Piccola curiosità: si tratta della stessa specie che viene portata in processione a Cocullo per la festa di San Domenico.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -