Inflazione e crisi di liquidità: ansia e preoccupazione per i pensionati e le fasce deboli

L’inflazione continua a erodere il potere d’acquisto dei cittadini e le fasce più deboli vivono ansie e preoccupazioni

“Estate difficile per gli anziani, tra pandemia, rischio povertà e provvedimenti importanti ancora bloccati, come le riforme che riguardano la non autosufficienza e il sistema socio-sanitario. A questo si aggiunge la generale situazione d’incertezza. Lo avevamo denunciato anche come Cupla, il coordinamento che ci riunisce come associazioni pensionati di rappresentanza dei lavoratori autonomi, auspicando una forte presa di coscienza sulle necessità di una popolazione che rappresenta un terzo degli italiani”. A dirlo è Angelo Santori, segretario nazionale dell’Anpa, l’associazione che riunisce i pensionati agricoli di Confagricoltura.

L’inflazione continua a erodere il potere d’acquisto dei cittadini e le fasce più deboli vivono ansie e preoccupazioni. “Occorre – continua Santori – che questa campagna elettorale estiva sia guidata dal buon senso. Serve dare prospettive ai giovani e sicurezza agli anziani, proponendo e realizzando non interventi tampone, ma programmi concreti mirati a creare quella stabilità necessaria per chi ha tanti anni davanti per costruire il proprio futuro in Italia. Così come c’è bisogno di dare serenità a chi ha lavorato una vita, evitando il rischio di trovarsi con in mano un pugno di mosche per gli anni che gli restano”.

La preoccupazione dei pensionati di Confagricoltura è grande per una crisi di liquidità, che spingerebbe gli anziani verso una situazione di fragilità anche dal punto di vista economico. “Ci appelliamo a tutte le forze politiche perché non cancellino quanto di buono fatto finora ma, guidati da praticità ed equilibrio, imbocchino un percorso virtuoso capace di dare prospettive, stabilità e sicurezza ai cittadini – conclude il segretario nazionale dell’Anpa – La priorità degli anziani è quella di potersi garantire una vecchiaia serena. Occorre quindi tutelare i loro diritti, assicurare assistenza domiciliare, evitare l’isolamento sociale, promuovere l’invecchiamento attivo, avere una sanità pubblica in grado di fornire risposte su tutto il territorio, confermando i valori e i principi su cui si fonda il nostro Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -