Provincia, Pnrr: tredici milioni di euro per nuovi asili nido nel Frusinate

Il presidente Pompeo: “Il territorio ha fatto incetta di risorse, fondi assegnati a 13 comuni della Ciociaria

La provincia di Frosinone continua ad attirare le risorse del Pnrr e a dimostrare grande dinamicità in tema di progetti per la crescita e lo sviluppo del territorio. In questi giorni, infatti, sono state pubblicate le graduatorie relative alla richiesta di fondi per la realizzazione di nuovi spazi, o messa in sicurezza di strutture già esistenti, da adibire ad asili nido e scuole dell’infanzia.

Il territorio ha fatto incetta di risorse: circa 13 milioni di euro assegnati a 13 comuni della Ciociaria (Alatri, Castrocielo, Villa Latina, Patrica, Esperia, Campoli Appennino, Cervaro, Paliano, Vallecorsa, Roccasecca, Ripi, Sora e Veroli) mentre altri 15 progetti sono in riserva e in attesa di conoscere se saranno finanziati.

Numeri che vanno ad aggiungersi ai già trecento milioni di euro che, alla data del 1° luglio scorso, sono stati distribuiti in provincia di Frosinone. In questo caso si parla di infrastrutture scolastiche (asili nido e scuola dell’infanzia) che, nella maggior parte dei casi sono di nuova costruzione. In alcuni comuni, invece, sono stati finanziati progetti di demolizione e ricostruzione.

Un dinamismo, quello delle Amministrazioni comunali, che il presidente della Provincia, Antonio Pompeo, sottolinea con soddisfazione, anche alla luce della struttura creata ad hoc per assistere i Comuni nella redazione e presentazione dei progetti.

“Nonostante il momento ‘fluido’ e un’estate molto movimentata dal punto di vista politico – commenta Pompeo – nei Comuni si continua a lavorare per e sui territori di riferimento: la risposta ai bandi del Pnrr e le risorse attirate con quest’ultimo bando per strutture scolastiche dimostrano la grande vivacità e l’impegno mai venuto meno degli amministratori locali, che stanno cogliendo le importanti opportunità offerte dal Pnrr. Grazie ai tanti progetti approvati nel bando per asili nido e scuole dell’infanzia – conclude Pompeo – il nostro territorio sarà sempre più a misura di famiglia e di bambino, offrendo servizi e strutture nuove, all’avanguardia e soprattutto sicure”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -