Estorsione, la vittima denuncia il suo aguzzino e la Polizia lo arresta: ora è in carcere

L'arresto giovedì scorso ad Isola del Liri. Questa mattina per il 35enne di Monte San Giovanni Campano si sono aperte le porte del carcere

È finito in carcere il 35enne originario di Monte San Giovanni Campano che, nella mattinata di giovedì scorso, era stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile di Frosinone ad Isola del Liri. LEGGI QUI. Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino, inizialmente per lui erano stati disposti gli arresti domiciliari. Questa mattina l’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Come ricostruito in un’indagine lampo degli agenti della Mobile, guidati dal Dirigente Angelo Longo, il giovane aveva vessato la sua vittima per diverso tempo costringendola a consegnargli denaro. Proprio la vittima, esasperata dalle incalzanti richieste e dalle minacce subite da parte dell’estorsore, dopo averlo assecondato in diverse circostanze, aveva trovato, infine, il coraggio di denunciare il suo aguzzino alle Forze dell’Ordine. Da lì erano partite le indagini a carico dell’uomo già noto per plurimi pregiudizi di Polizia per reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti.

Gli agenti, nella mattinata di giovedì, gli hanno poi teso una trappola. Il 35enne ha raggiunto la città delle cascate convinto che ad attenderlo ci fosse la vittima con dell’altro denaro e, invece, ha trovato la Polizia di Stato che lo ha arrestato in flagranza di reato con l’accusa di estorsione. Una vicenda che riporta l’attenzione sull’importanza di denunciare e chiedere aiuto alle Forze dell’ordine quando si è vittime di reato.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -